Un blog per raccontare le ultime news, le tendenze, le curiosità e quello che mi va di dire su cucina, tecnologia, viaggi e molto altro ancora.... Around us...around the news!!
venerdì 1 agosto 2014
LA RUSTICA SAN CARLO VA IN VACANZA
buon drink deve essere accompagnato da un proposta gastronomica stimolante e audace a
completamento dell’esperienza.
La Rustica® San Carlo, sulla scia del progetto nato in collaborazione con lo chef stellato Carlo
Cracco, ha iniziato a proporsi come soluzione originale per l’aperitivo come canapè sofisticato o
semplicemente sfizioso.
Grazie alle sue peculiari caratteristiche (taglio ondulato leggermente incurvato, il colore giallo
dorato e le dimensioni più grandi, 60 – 80 mm di larghezza e 1,7 mm di spessore) la Rustica® San
Carlo è la base ideale per ingredienti di qualità e accostamenti audaci.
Chiara Maci e Gnam Box (Stefano e Riccardo), tra i più popolari food blogger italiani, saranno i
maestri di cerimonie degli aperitivi che la Rustica® ospiterà in alcuni dei locali simbolo dell’estate
italiana.
Il Sabot di Santa Margherita Ligure, il Twiga di Forte dei Marmi, il Papeete di Milano Marittima,
l’Isola Beach di Porto Cesareo saranno i palcoscenici degli aperitivi/show-cooking in cui i blogger
daranno vita alla versatilità della Rustica® con ricette semplici e divertenti da replicare anche a
casa.
“Carlo Cracco è uno dei principali interpreti della cucina italiana nel mondo – le parole di
Susanna Vitaloni, Vice Presidente San Carlo Gruppo Alimentare - con lui condividiamo la ricerca
dell’eccellenza, l’attenzione alla scelta delle materie prime, la professionalità e la passione per il
gusto. Grazie al suo esempio abbiamo convinto gli italiani che tutti possono permettersi di osare in
cucina insieme alla nostra rustica per esprimere la propria creatività. Il pubblico ha decisamente
colto la sfida e ciò è dimostrato dalla sorprendente curiosità generata dalla campagna di
comunicazione."
SEGUITE GLI EVENTI SU
#RUSTICAINVACANZA
sabato 31 maggio 2014
DonnaPiccarda "benvenuta al nord"
lunedì 19 maggio 2014
Red Bull Wide Open, Livigno si prepara per un’estate all’insegna dello sport e del divertimento
Il Red Bull Wide Open incanterà il pubblico con una memorabile sfida durante la quale gli spettacolari confronti tra i partecipanti – conditi da salti epici e acrobazie incredibili – si svolgeranno su un tracciato creato per l’occasione all’interno dello storico Bike Park Mottolino di Livigno. L’evento sportivo sarà accompagnato da diversi eventi collaterali, tra cui un Expo Bike, che consentiranno ai turisti che animeranno la celebre località nel cuore dell’Alta Valtellina di passare tre giorni all’insegna del divertimento e dello sport.
Gli appassionati di downhill e tutti coloro che vorranno provare il brivido delle due ruote in discesa, avranno la possibilità di accedere al bike park Mottolino, per girare sui sentieri dove non si svolge la competizione e sentirsi un po’ più vicini ai grandi campioni protagonisti dell’evento.
Da giugno fino ad autunno inoltrato, Livigno regala emozioni e sorprese cucite su misura per ognuno di voi. Livigno piace ai biker perché è la meta ideale per la pratica della mountain bike sia nella sua espressione più estrema, ovvero la downhill e i percorsi nel Bike Park, sia in quella più turistica, grazie a una rete di sentieri predisposti a questo uso. Piace agli sportivi perché è una palestra a cielo aperto, che offre la possibilità di allenarsi in quota in un contesto paesaggistico e naturalistico di valore a cui si affianca anche un centro del paese vivo e ricco di spunti. Piace alle famiglie che trovano in Livigno una località organizzata per accogliere i piccoli ospiti con proposte a misura di bambino. Piace a chi ama la montagna perché da Livigno partono sentieri da percorrere a piedi, in mountain-bike e a cavallo che permettono di raggiungere la vallata di Bormio, Valdidentro e l'Engadina.
Ma Livigno è molto altro: offre una pista ciclo-pedonale che costeggia tutto il paese e che, in maniera comoda e senza difficoltà, collega il Lago di Livigno fino alla zona della Forcola; è una grandissima duty-free area, in cui si susseguono negozi di ogni genere per tutti i 10 km di lunghezza del paese; è la meta perfetta per chi cerca una vacanza a stretto contatto con la natura grazie al suo essere all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio e Parco Nazionale Svizzero. E Livigno piace anche a chi pratica gli sport acquatici perché il suo Lago è navigabile con kayak, barche a remi, wind-surf e kite-surf. Livigno piace a chi cerca feste, eventi e spettacolo, perché offre un calendario che, da giugno a fine settembre, regala emozioni, conoscenza del territorio e divertimento.
Il Red Bull Wide Open è la novità assoluta dell'estate di Livigno, un’estate che si preannuncia memorabile per gli appassionati della mountain bike e per quanti vorranno scegliere Livigno per le proprie vacanze!
giovedì 20 febbraio 2014
SOCHI 2014: le mie olimpiadi
La mia avventura olimpica è iniziata con un bel giro di Sochi, descritta da molti un pò come Rimini un pò come Montecarlo, poi il tempo a disposizione per girare liberamente al di la delle gare è stato inesistente.
Da amante dello sport ammetto che vivere in prima persona la cerimonia di apertura dei Giochi è stata una bella esperienza (certo mi emoziono di più per una finale di champions!). Una bellissima serata, accattivante e da lasciare senza fiato per chi la guardava da casa. Per me che ero li e ho potuto vivere e vedere con miei occhi proprio tutto..il mio commento non è così superlativo. Per esempio mi ha colpito che fuori dallo stadio all'interno del Parco Olimpico alle 19 fosse tutto già chiuso e per provare ad accaparrasi un panino ci fossero pochi posti all'interno dello stadio con code interminabili e, anche lì alle 20 chiudeva tutto. Assurdo.
Mi ha fatto ridere il 5 cerchio mancante come se il destino volesse separare il continente americano da dove stavamo noi.

Solo in montagna si toccava lo zero qualche volta. Suggestivo ma fino a un certo punto.Gli impianti non mi sembravano minimamente all'altezza di una terra da olimpadi invernali (alcuni atleti infatti hanno condannato la scelta e sono andati ad allenarsi fuori) seppur apparentemente sono stati dei bei giochi. Il Parco Olimpico mi è piaciuto, ben fatto, seppure con i dovuti limiti russi:).
Infine le distanze che hanno reso tutto più complicato e meno unico. Tanti, troppi centri distanti che hanno disperso la magia del periodo olimpico. Sochi dista ben 90 minuti di autobus dal centro sciistico e il parco olimpico è a metà strada (45 minuti).
Questo impediva agli atleti di scendere in città e vivere con le persone l'atmosfera olimpica.
Per quanto riguarda la sicurezza non ho mai avuto un sensazione di paura o rischio, c'erano persone ovunque, in ogni angolo in ogni momenti e su questo i miei complimenti.
Il momento più bello sicuramente è stata la prima vittoria di Innerhofer e la festa a Casa Italia...Per un momento sembrava di essere altrove.
Concludendo direi che per essere state le olimpiadi più costose della storia per i risultati che ho visto...be la strada per diventare una nuova Russia è molto lontana. Per i mondiali del 2018 la strada da percorrere è lunga.
![]() |
Innerhofer al termine della prova |
![]() |
innerhofer festeggia la prima medaglia Casa Italia |
![]() |
Samsung GALAXY Studio al Parco Olimpico |
lunedì 17 febbraio 2014
Nasce l’app PROGETTO 21 DICEMBRE per scoprire le bellezze del nostro Paese
giovedì 30 gennaio 2014
I pacchetti weekend di Yalla Yalla idee per San Valentino
Yalla Yalla, agenzia di viaggi online che offre pacchetti di viaggio forniti dai migliori tour operatoritaliani, in occasione di San Valentino fa un regalo a tutti gli innamorati d’Italia presentando la nuova formula Weekend, l’ideale per prenotare senza pensieri un fine settimana fuori porta.
I pacchetti weekend, che comprendono volo e pernottamento in hotel per 2 o 3 notti, sono caratterizzati da prezzi molto interessanti e sono il modo più immediato per organizzare una piccola fuga dell’ultimo minuto in una delle città più apprezzate dagli italiani, tra cui Amsterdam, Barcellona, Parigi, Berlino, Londra, Budapest, Lisbona, Valencia, Dublino, Vienna, Istanbul e Marrakech.
E proprio in occasione di San Valentino, Yalla Yalla svela quali saranno le mete più gettonate per la Festa degli Innamorati: “Per il 2014, le regine di cuori saranno tre mete molto diverse tra loro, adatte a soddisfare le esigenze delle coppie più diverse – spiega Manuel Mandelli, Presidente di Yalla Yalla – Stiamo riscontrando, infatti, un grande afflusso di prenotazioni per Istanbul, città occidentale ma dal fascino esotico; Lisbona, stella emergente delle destinazioni europee; e Parigi, la cullapiù classica dell’amore. Inoltre, grazie alla nostra tecnologiad’avanguardia, è davvero facile per le coppie scegliere la propria meta romantica anche stando comodamente seduti sul divano con un semplice tablet in mano”.
Per ciascuna di queste destinazioni emergenti, Yalla Yalla offrenumerosi pacchetti a prezzi davvero interessanti: per Parigi, ad esempio, il sito consente di scegliere tra più di 5.000 combinazioni solo per il fine settimana del 14 febbraio. Sia per Istanbul che per Lisbona, invece, la varietà di alberghi proposti ei collegamenti quotidiani con voli low cost dagli aeroporti di Bologna, Roma, Milano e Bergamo, permettono anche a coloro che non vogliono spendere troppo di godere appieno di due dellemete più affascinanti e chiacchierate del momento.
Infine, per prenotare senza pensieri e per partire davvero pensando solo alla propria dolce metà, anche per la formula weekend è possibile concludere la sessione di ricerca con un appuntamento telefonico immediato con un consulente di viaggio Yalla Yalla. Il consulente, già al corrente delle preferenze dell’utente riscontrate durante la navigazione, è in grado di tradurle in un servizio altamente qualificato e può essere scelto in un secondo momento per diventare il personaltravel assistant dell’utente, assistendolo direttamente per tutte le future necessità fino alla partenza o anche per viaggi successivi.
mercoledì 22 gennaio 2014
Nuova Classe A: un restyling di charme
Gli interni della vettura coniugano comodità ed esclusività tipico del brand e dei modelli precedenti. Tutti i passeggeri possono viaggiare nel massimo comfort grazie ai sedili ergonomici e a molti altri dettagli. La Classe A è equipaggiata di serie con climatizzatore, computer di bordo e volante multifunzione. Il piacere di guida è ulteriormente migliorato grazie ai sistemi multimediali e di navigazione all'avanguardia, con possibilità di connessione USB e AUX-IN, lettore DVD e sistema di comando vocale Voicetronic, oltre ai sistemi di assistenza come il Park Assist e l'ausilio di partenza in salita.
giovedì 16 gennaio 2014
Cosmopolit Home: w il Nightswapping

È stato durante una chiacchierata tra amici che Serge Duriavig, direttore e fondatore di Cosmopolit Home, ha scoperto lo scambio di case. Così ha deciso di sperimentare il concetto per partire in vacanza a New York. Niente spese di alloggio, tutto il comfort di casa propria e un'immediata immersione culturale: Serge, ex direttore associato di SmartBox, è stato subito affascinato da questo modo di viaggiare, più autentico ed economico.
Ma questa prima esperienza ha rivelato anche i limiti dello scambio di casa. Strumenti complicati, nessuna assistenza, obbligo di reciprocità, equivalenza nello standard delle sistemazioni...tutti ostacoli che frenano giovani e meno giovani a scambiare le loro case.
Convinto che questo modo di viaggiare sia la risposta ideale alle problematiche attuali dei turisti di tutto il mondo, Serge immagina, nel 2011, un concetto innovativo che rivisita lo scambio di casa, ma anche il couchsurfing e la locazione stagionale. Qualche mese dopo, Cosmopolit Home e il Nightswapping sono nati... E insieme a loro, la prima comunità di nightswapper attiva ed entusiasta!
Nato dal settore del consumo collaborativo, Cosmopolit Home mette le persone al centro della sua attività.
Che si tratti dei nostri collaboratori o dei nostri membri, ci circondiamo di gente fidata, aperta e premurosa.
Cosmopolita nell'animo, la nostra società promuove fin dagli inizi valori di condivisione, apertura, autenticità e innovazione. Gli stessi valori che trasmettiamo ai nostri nightswapper!
Convinti che il successo della nostra marca dipenda da una comunità durevole, Cosmopolit Home ascolta i bisogni dei suoi membri per proporre loro, giorno dopo giorno, i migliori servizi e strumenti.
Con più di 6000 alloggi nel mondo possiamo dire che è una valida alternativa all'hotel....e voi che ne dite vi ispira il Nightswapping?
Per maggiori dettagli visitate il sito qui