Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

giovedì 14 novembre 2013

Con Microsoft Surface il gruppo Gusto offre una nuova esperienza nel ristorante Frizzo

 Microsoft, il partner Random Research e il gruppo Gusto hanno creato un progetto che promette di rivoluzionare il servizio in sala dei ristoranti Gusto della Capitale, grazie ai tablet Microsoft Surface ad un’applicazione sviluppata ad hoc daRandom Research.

 

A partire dall’11 Novembre 2013, i clienti del nuovo ristorante Frizzo a Roma possono ordinare in piena autonomia scegliendo cosa mangiare grazie all’app Octopus caricata sui tablet Microsoft Surface. Attraverso questo strumento semplice, intuitivo e interattivo,possono esplorare tutto il menù arricchito da una serie di invitanti immagini, per ordinare conun semplice tocco del display e trasmettere l’ordine direttamente alla cucina.

 

Gusto ha dotato il ristorante capitolino di nuova apertura di 50 Microsoft Surface. Oltre che per effettuare l’ordinazione, i tablet rimangono a disposizione dei clienti che voglionoingannare l’attesa divertendosi, sfruttando le funzionalità di intrattenimento e di gioco el’universo di applicazioni presenti sul tablet.

 

Gusto è un sistema gastronomico ed architettonico: la scommessa  era quella di conquistare uno degli spazi più belli della città, Piazza Augusto Imperatore a Roma, offrendo una commistione di cucina, convivialità ed interni molto ricercati. Il progetto si è concretizzato con l’apertura nel 1998 di “Gusto – Ristorante, pizzeria, wine bar ed emporio libreria proseguendo nel 2003 con “Gusto Osteria – Cucina tipica laziale e formaggiera per arrivare all’ultima apertura a marchio Gusto nel 2006 con Gusto Rosso – Caffè, forno , griglieria e take way. Da questa esperienza vincente è nato il desiderio di intraprendere un nuovo percorso ristorativo che mirasse all’internazionalità della proposta culinaria (burger, bagel, eggs, pizza e tanto altro) e ad un concetto di ristorazione veloce da consumarsi in ogni momento della giornata con il supporto di uno strumento tecnologico di uso comune quale il tablet. 


martedì 27 novembre 2012

La nuova Fiesta ai tempi dell'Antica Roma....a Cinecittà!

La Fiesta si rinnova nel look e nelle caratteristiche, raggiungendo nuovi livelli di tecnologia ed efficienza, e portando a bordo di una compatta tutto il comfort e le dotazioni precedentemente riservate a vetture di segmento superiore. Si dimostra sportiva e all'avanguardia collocandosi tra le migliori auto sul mercato per la sua categoria.
La presentazione della Fiesta è avvenuta lo scorso weekend in una location molto suggestiva: il set dell'antica Roma a Cinecittà....davvero 24 ore particolari!

All'esterno sono stati ridisegnati i fendinebbia e i fari posteriori, mentre paraurti e passaruota assumono un look più muscolare. Gli interni sono stati arricchiti, riposizionando interruttori e comandi per massimizzare l'accessibilità e la console centrale, dotata di un display da 5 pollici, è stat

a rifinita con eleganti superfici in nero lucido con elementi cromo-satinati, tema ripreso dagli inserti nella parte inferiore della console, e sulle porte.

Una location in linea con la nuova auto, fashion, all'avanguardia e vivace.La gamma di colori disponibili per la nuova Fiesta è stata allegra ma con stile in particolare meritano una citazione Blu Candy, Copper Pulse, Rosso Colorado e Fashion Yellow.


Il sistema Ford MyKey permette ai genitori di programmare una speciale chiave che, quando utilizzata per avviare l'auto, tra le varie funzioni impedisce la disattivazione delle tecnologie di sicurezza, limita la velocità massima e il volume dell'impianto audio, e attiva una serie di avvisi al superamento di velocità preimpostate.
Sulla nuova Fiesta è disponibile il premiato motore EcoBoost 1.0 a benzina, recentemente nominato Motore dell'Anno 2012. Questo propulsore a tre cilindri si avvale di turbo, iniezione diretta e fasatura variabile delle valvole, nonché di un sistema di raffreddamento a due vie, per erogare la potenza di un motore di cilindrata superiore, ma con l'efficienza di un'unità compatta.
Una cosa carina per una compatta è la funzione di active City Stop, il sistema di frenata automatica alle basse velocità, in grado di evitare, o di ridurne in ogni caso l'entità, gli incidenti nel traffico cittadino frequentemente causati da distrazioni o disattenzioni
La nuova Fiesta sarà disponibile da gennaio in Italia.