Visualizzazione post con etichetta app. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta app. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2014

Nasce l’app PROGETTO 21 DICEMBRE per scoprire le bellezze del nostro Paese



Il servizio fa parte dell’omonimo progetto lanciato dall’Associazione Articolo Uno per attrarre investimenti utili alla creazione di nuovi posti di lavoro.
La Libera Associazione Articolo Uno ha dato vita al Progetto 21 Dicembre la cui mission è “dare una nuova luce a Cultura, Giovani e Lavoro”. L’idea nasce dalla voglia di valorizzare i beni culturali italiani permettendo la creazione di posti di lavoro diretti ed indiretti tramite un meccanismo innovativo e facilmente fruibile: le applicazioni per Smarth Phone.
E’ stata, infatti, creata una applicazione “PROGETTO 21 DICEMBRE” compatibile con tutti i sistemi operativi, che permetterà agli utenti di seguire dei percorsi culturali suddivisi per tematiche.
Lo scopo è quello di creare una base tecnologica su cui poter sviluppare ulteriori funzionalità e servizi con l’aiuto di partner appositamente individuati sul territorio. In particolare saranno effettuate attività di raccolta fondi e di ricerca di sponsor per lo sviluppo dell’applicazione che ad oggi è stata completamente finanziata dai giovani soci fondatori della Libera Associazione Articolo Uno.
La volontà di Articolo 1 è quella di fare rete con le varie realtà del territorio. Si è inoltre pianificata una road map che permetta di rendere l’applicazione più interattiva tramite la geolocalizzazione dell’utente, l’individuazione automatica di esercizi artigianali, ristoranti e agriturismi convenzionati che faranno parte degli itinerari culturali, la creazione di e-Book ed audio-guide in più lingue che potranno soddisfare anche i turisti più esigenti. I giovani sono il motore di questa iniziativa e chiunque volesse collaborare potrà contattare l’Associazione tramite e-mail info@associazionearticolouno.it o la pagina face book.

venerdì 26 luglio 2013

Softonic rivela il report “Mondo Software: Ultime Tendenze”




Softonic rivela il report “Mondo Software: Ultime Tendenze” con l’analisi dei dati riguardanti l’ultimo trimestre, un periodo ricco di novità per gli utenti che hanno visitato la versione desktop e quella mobile della guida software multipiattaforma.
Per conoscere le tendenze e ricavare la lista dei programmi e delle applicazioni più popolari, Softonic ha analizzato il numero dei download effettuati dagli utenti e dei dispositivi dai quali si effettua la connessione. Per quanto riguarda l’Italia, la classifica dei download dal Web è guidata da uTorrent, avast! e VLC, mentre gli utenti che si collegano da smartphone privilegiano Google Play, TubeMate e WhatsApp.

L’analisi delle piattaforme di download, rivela come l’Italia sia in linea con le tendenze mondiali: Windows domina con quasi il 90% dei download, seguita a grande distanza da Mac. Nel mondo mobile, Android è la piattaforma più utilizzata, molto più che a livello globale: se nel Belpaese guida la classifica con il 59% circa dei download, nel mondo il sistema operativo è in testa con una quota che supera di poco il 31%. È interessante notare, inoltre, come in Italia iPhone sia preceduto anche da BlackBerry e Symbian.
Softonic ha inoltre anche analizzato quali sono le città con utenti più attivi nel download di programmi: i risultati del rapporto rivelano che Milano, Roma, Napoli, Bologna e Torino sono, in quest’ordine, le città da cui sono portati a termine più download da Softonic in italiano.
Il report dell'ultimo trimestre, infine, analizza anche le categorie più interessanti per gli utenti italiani: le utility per Windows e i download manager occupano le prime posizioni di questa speciale classifica del software per PC, mentre in ambito mobile gli utenti italiani sono interessati in particolare a giochi e app per comunicare con i propri amici.
Le tendenze globali
Secondo i dati raccolti ed elaborati dall’azienda, gli utenti negli ultimi mesi hanno scaricato in particolar modo software e applicazioni che consentono di restare sempre aggiornati sulle ultime novità dei propri amici, come testimonia il perdurante successo di un’app per la messaggistica istantanea come WhatsApp. Inoltre, grazie anche all’E3 di Los Angeles, negli ultimi mesi i videogiochi sono stati al centro della scena, generando interesse nei confronti degli articoli pubblicati da Softonic e numerosi download di tutti i programmi della categoria Giochi.
Attraverso l'analisi delle piattaforme da cui sono realizzati i download, è inoltre possibile conoscere quali sono i dispositivi più usati dagli utenti Softonic: a livello mondiale, i download via web sono eseguiti in larga parte da computer con sistema operativo Windows e, nel caso degli smartphone, sono portati a termine principalmente da dispositivi con sistema operativo Android.

martedì 2 luglio 2013

Internet gratis anche in viaggio? Con CrowdRoaming si può!



Oggi gli italiani che accedono a internet da dispositivi mobili sono oltre 17 milioni[1], e questi utenti sono spesso collegati in ogni momento della giornata e vogliono poterlo fare anche all’estero. Sfortunatamente, però, questo significa pagare per il roaming. Recentemente il Parlamento Europeo ha proposto l’abolizione di questi costi, da attuarsi prima del 2015: CrowdRoaming risolve già questo problema, consentendo a quanti utilizzeranno l’app di mettere a disposizione dei turisti che visiteranno il loro Paese una parte di dati mobili per connettersi facilmente, gratuitamente e in tutta sicurezza. In cambio, gli utenti potranno ottenere gli stessi vantaggi durante i propri viaggi all’estero. Per fruire di questo servizio è sufficiente scaricare l’app CrowdRoaming, che cerca automaticamente smartphone ai quali collegarsi durante l’esecuzione in background.
Condividere le foto delle proprie vacanze, chattare su WhatsApp, aggiornarsi su quello che succede nel mondo, trovare informazioni e itinerari per il proprio viaggio: anche durante le vacanze tantissime persone navigano su Internet dal proprio smartphone. Quanti però lo fanno dall’estero, vanno incontro ad alti costi per il roaming, che derivano dell’accesso a un network internazionale con la propria scheda SIM. La nuova app per Android CrowdRoaming, che da oggi potrà essere scaricata da Google Play, offre però una soluzione: questa applicazione consente a chi naviga da smartphone di condividere una porzione della propria connettività dati inutilizzata con i turisti che visitano la loro città.
Oltre che per evitare alti costi di roaming, l’app nasce anche per rispondere a una tendenza generata dall’attuale situazione economica, la cosiddetta “economia della condivisione”. “La condivisione è oggi quello che una volta era il possesso, e la popolarità di servizi come Couchsurfing o Airbnb è ìn continua crescita. Con CrowdRoaming, gli utenti non solo evitano costi molto elevati ma fanno anche un favore ad altre persone”, ha dichiarato Homayun Zahidi, CEO di CrowdRoaming.com. "Con CrowdRoaming volevamo unire la filosofia della condivisione con la nuova tecnologia mobile, e siamo molto orgogliosi del risultato”.
CrowdRoaming è la prima app che risolve gli alti costi di roaming utilizzando unicamente un software che trasforma uno smartphone in un hotspot mobile pubblico. “In futuro, la tecnologia consentirà di sviluppare altri servizi P2P per il mondo mobile”, ha spiegato Homayun Zahidi. "Gli smartphone con CrowdRoaming possono comportarsi, per esempio, come hotspot per tablet o PC che abbiano difficoltà di collegamento. Inoltre, questa tecnologia può essere utilizzata per connettersi in tutta sicurezza al router che abbiamo in casa, o per offrire un accesso a Internet facile e sicuro a quanti visitano la nostra città, ad esempio, per un evento”.
CrowdRoaming per Android arriva oggi su Google Play.


[1] Fonte: Audiweb Trends marzo 2013