Visualizzazione post con etichetta trend. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trend. Mostra tutti i post

venerdì 26 luglio 2013

Softonic rivela il report “Mondo Software: Ultime Tendenze”




Softonic rivela il report “Mondo Software: Ultime Tendenze” con l’analisi dei dati riguardanti l’ultimo trimestre, un periodo ricco di novità per gli utenti che hanno visitato la versione desktop e quella mobile della guida software multipiattaforma.
Per conoscere le tendenze e ricavare la lista dei programmi e delle applicazioni più popolari, Softonic ha analizzato il numero dei download effettuati dagli utenti e dei dispositivi dai quali si effettua la connessione. Per quanto riguarda l’Italia, la classifica dei download dal Web è guidata da uTorrent, avast! e VLC, mentre gli utenti che si collegano da smartphone privilegiano Google Play, TubeMate e WhatsApp.

L’analisi delle piattaforme di download, rivela come l’Italia sia in linea con le tendenze mondiali: Windows domina con quasi il 90% dei download, seguita a grande distanza da Mac. Nel mondo mobile, Android è la piattaforma più utilizzata, molto più che a livello globale: se nel Belpaese guida la classifica con il 59% circa dei download, nel mondo il sistema operativo è in testa con una quota che supera di poco il 31%. È interessante notare, inoltre, come in Italia iPhone sia preceduto anche da BlackBerry e Symbian.
Softonic ha inoltre anche analizzato quali sono le città con utenti più attivi nel download di programmi: i risultati del rapporto rivelano che Milano, Roma, Napoli, Bologna e Torino sono, in quest’ordine, le città da cui sono portati a termine più download da Softonic in italiano.
Il report dell'ultimo trimestre, infine, analizza anche le categorie più interessanti per gli utenti italiani: le utility per Windows e i download manager occupano le prime posizioni di questa speciale classifica del software per PC, mentre in ambito mobile gli utenti italiani sono interessati in particolare a giochi e app per comunicare con i propri amici.
Le tendenze globali
Secondo i dati raccolti ed elaborati dall’azienda, gli utenti negli ultimi mesi hanno scaricato in particolar modo software e applicazioni che consentono di restare sempre aggiornati sulle ultime novità dei propri amici, come testimonia il perdurante successo di un’app per la messaggistica istantanea come WhatsApp. Inoltre, grazie anche all’E3 di Los Angeles, negli ultimi mesi i videogiochi sono stati al centro della scena, generando interesse nei confronti degli articoli pubblicati da Softonic e numerosi download di tutti i programmi della categoria Giochi.
Attraverso l'analisi delle piattaforme da cui sono realizzati i download, è inoltre possibile conoscere quali sono i dispositivi più usati dagli utenti Softonic: a livello mondiale, i download via web sono eseguiti in larga parte da computer con sistema operativo Windows e, nel caso degli smartphone, sono portati a termine principalmente da dispositivi con sistema operativo Android.

giovedì 13 dicembre 2012

Vacanze di Natale 2012: che si fa?

Lastminute.com ha divulgato i dati relativi alle prenotazioni per Natale e Capodanno 2012, dimostrando come le preferenze degli italiani sembrino premiare le destinazioni europee, segnalando tra le più richieste del momento mete “classiche” come Amsterdam, Parigi, Praga e Londra. Le Isole Canarie, insieme a Sharm El Sheik e Marsa Alam sono, invece, le mete ideali e più acquistate per una vacanza al mare, secondo l’analisi di migliaia di prenotazioni in cinque Paesi avvenute nel portale di lastminute.com, leader nelle prenotazioni di alberghi e pacchetti vacanze.
Negli ultimi giorni di dicembre sono specialmente gli abitanti del Regno Unito a fare visita alla propria capitale – che resta la città prescelta anche da francesi, tedeschi e spagnoli. Gli italiani, invece, continuano a preferire Roma, così come i francesi che prenotano pacchetti che includono volo e hotel per la città eterna. Le soleggiate Isole Canarie con le loro meravigliose spiagge che possono essere raggiunte in quattro o cinque ore di aereo sono richiestissime da inglesi, francesi, tedeschi, italiani e spagnoli per un viaggio last minute. Per le loro vacanze durante la stagione delle festività, pare che gli Europei amino poi concedersi un po’ di lusso: mediamente prenotano alberghi a 4 stelle – proprio come succedeva lo scorso anno. Tuttavia, i Francesi rappresentano un’eccezione, visto che quest’anno preferiscono scegliere le 3 stelle per i loro viaggi in città di questo periodo.
Per l’Italia la tendenza che emerge dalle rilevazioni di lastminute.com è una maggiore attenzione ai costi. Molto spesso, infatti, l’utente parte da un budget prefissato e si adopera per trovare le soluzioni che meglio si adattano al proprio portafogli: questo implica una maggiore flessibilità che da un lato può tradursi in una contrazione del periodo di soggiorno, e dall’altro può condurre alla scelta di una struttura di livello minore, privilegiando quindi hotel che offrono promozioni, più periferici, con un minor numero di stelle, o più essenziali nei servizi offerti.

In occasione dei viaggi di fine anno, la maggioranza parte per Capodanno
Fra gli europei che optano per i viaggi last minute, la maggioranza sceglie un viaggio in occasione di Capodanno, piuttosto che a Natale: nell’ultima settimana del 2012 due prenotazioni su tre sono per Capodanno, mentre una su tre per Natale. 
Sono i francesi a viaggiare durante il Natale più degli altri (il 40% di tutte le prenotazioni alla fine di dicembre riguarda il periodo natalizio, rispetto al 60% relative al Capodanno) seguiti dagli spagnoli (33%) e i tedeschi (30%), mentre gli inglesi (29%) e gli italiani (28%) sono i cittadini europei più propensi a stare fra le mura domestiche per Natale e andare via per Capodanno.
I viaggi in città sono i più richiesti negli ultimi minuti del 2012
Quando si tratta di viaggiare alla fine dell’anno, i viaggiatori europei scelgono in genere una fuga in città piuttosto che una vacanza al mare (80% contro il 20%). Sono principalmente gli inglesi a scegliere il dinamismo e i suoni della città (87% rispetto al 13% che prenota una vacanza sulla spiaggia) – seguiti da italiani e spagnoli (entrambi 82%), tedeschi (75%) e francesi (73%). La durata del soggiorno è più lunga nel 2012 se comparata allo stesso periodo dell’anno scorso, anche se in Italia questo dato è un po’ in controtendenza. Ad esempio gli italiani spenderanno 5,8 giorni in media in vacanza nelle città nel 2012, rispetto alla media di 6,7 giorni nel 2011, mentre si allunga la permanenza nei viaggi al mare con una media del 2012 di 7,4 giorni rispetto alla media dei 6,8 giorni del 2011.
Una tendenza emersa nel corso del 2012 in Italia è una più netta divisione tra early bookers, coloro che si muovono con un netto anticipo in cerca di disponibilità maggiori e di prezzi dei voli più competitivi, e coloro che sono invece indecisi fino all’ultimo momento, prenotando in formula last minute dopo aver verificato una serie di fattori, come ad esempio la disponibilità economica e le condizioni meteo” ha dichiarato Francesca Benati, Amministratore Delegato di lastminute.com Italia e Spagna.
Per le fughe dell’ultimo minuto lastminute.com propone:
Natale in città - Amsterdam
Volo + 3 notti a 250 € a persona:
Natale in città - Londra
Hotel da 60 € a notte
Capodanno lastminute.com:
Barcellona
Volo + 3 notti a 365 € a persona
Roma
Hotel da 70 € a notte

Per le vacanze in spiaggia:
Utopia Beach Club + Escursione a Istanbul, Marsa Alam – El Quseir e Istanbul, Mar Rosso
Trattamento Soft All Inclusive
Tipologia Camera Superior, Hotel 4 stelle
8 notti, 2 adulti in 1 doppia + Costi accessori
Volo + Trasferimento + Soggiorno
Cena di Capodanno Inclusa
Prezzo per persona: 795 €
Partenza il 29 dicembre da:
Bologna - Genova - Milano Malpensa - Napoli - Roma Fiumicino - Torino - Venezia

Sonesta Club, Sharm el Sheikh, Mar Rosso
Trattamento Soft All Inclusive
Volo + Soggiorno Hotel 4 stelle
7 notti,  2 adulti in 1 doppia + Costi accessori
Prezzo per persona: 856 €
Partenze il 30 dicembre da Milano Malpensa

Le 3 destinazioni più richieste per Natale e Capodanno 2012

Città – solo hotel
Città – volo+hotel
Vacanze al mare
UK
Londra
Edinburgo Manchester
New York
Amsterdam
Parigi
Dubai
Tenerife
Sharm El Sheikh
Francia
Londra
Barcellona
Parigi
Londra
Roma
Praga
Fuerteventura
Punta Cana
Djerba
Germania
Berlino
Amburgo
Monaco
Berlino
Amburgo
Londra
Antalya
Hurghada
Fuerteventura
Italia
Roma
New York
Londra
Amsterdam
Parigi
Praga
Sharm El Sheikh
Marsa Alam
Isole Canarie (Tenerife & Gran Can.)
Spagna
Madrid
Barcellona
Londra
New York
Praga
Barcellona
Gran Canaria
Tenerife
Fuerteventura

Percentuale di prenotazioni per Natale rispetto a Capodanno 2012 (pacchetti e hotel)

Natale vs Capodanno
UK
29% vs 71%
Francia
40% vs 60%
Germania
30% vs 70%
Italia
28% vs 72%
Spagna
33% vs 67%
EU
32% vs 68%

Percentuale delle prenotazioni in città contro la spiaggia a Natale e Capodanno (pacchetti e hotel)

Città vs Spiaggia
UK
87% vs 13%
Francia
73% vs 27%
Germania
75% vs 25%
Italia
82% vs 18%
Spagna
82% vs 18%
EU
80% vs 20%


*Per realizzare questa analisi lastminute.com ha osservato migliaia di prenotazioni nelle categorie di prodotto dei pacchetti vacanze e hotel nel periodo di Natale e Capodanno 2012 in cinque dei suoi mercati europei: il Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna.

mercoledì 12 dicembre 2012

2013: l'anno dei tablet, delle app e del cloud

Softonic, il più grande portale di download di software sicuro nel mondo, ha deciso di analizzare i principali trend, nel mondo della tecnologia e del software, dell’anno che si sta per concludere e di quello che arriverà.
In particolare, il 2013 sarà l'anno delle app, dell'archiviazione nel cloud come prima opzione, dei tablet e dei servizi di messaggistica e chiamate via Internet. Ma anche delle applicazioni web mobili, di Office 2013 e della fusione Messenger/Skype.
Ecco cosa lasciamo alle spalle e cosa ci aspetta per l'anno nuovo...se i Maya ce lo permettono!

Le novità del 2012
Si sta per giungere al termine del 2012. E prima di iniziare a pensare a quello che riserverà il 2013 in quanto a programmi e tecnologia, è il momento di dare uno sguardo indietro e analizzare quali sono state le grandi novità di quest'anno.

Scegliendo di citare un lancio, sarebbe probabilmente quello di Windows 8. Il tanto atteso sistema operativo di Microsoft è forse la scommessa più rischiosa nella storia della compagnia, e una chiara dichiarazione di intenti: il futuro sta nell'integrazione dei dispositivi desktop con quelli mobili.

Da parte sua, Apple si è presentata al suo annuale appuntamento con una nuova versione del sistema operativo per Mac, Mountain Lion, il primo a intraprendere il cammino dell'integrazione tra sistemi operativi mobili e quelli desktop.

E se c'è qualcosa che caratterizza il 2012 a livello tecnologico, è appunto il decollo definitivo dei dispositivi mobili collegati a Internet. Smartphone e tablet sono diventati degli status symbol e dei fattori decisivi nel cambio di traiettoria del mercato globale di sviluppo dei software.

Il 2012 ha anche segnato il definitivo consolidamento dei social network e delle applicazioni pensate per trarre da queste ultime il maggior beneficio. Sebbene si siano intravisti segni di affaticamento nelle rete più popolari, come Facebook.

Cosa riserva il 2013
Il 2013 sarà l'anno delle app, dell'archiviazione nel cloud come prima opzione, dei tablet e dei servizi di messaggistica e chiamate via Internet. Ma anche delle applicazioni web mobili, di Office 2013 e della fusione Messenger/Skype.

Cosa significa app? Qual è la differenza con i programmi tradizionali? A livello concettuale, nessuna. A livello di approccio, la differenza è grandissima.

Il concetto di app o applicazione cresce con gli smartphone. Si tratta di software più leggeri, con funzioni più specifiche, pensate per interagire con altre app, e più facili da installare, disinstallare e aggiornare. Qualcosa che si contrappone al concetto di software o programma tradizionale. L'anno prossimo si assisterà alla proliferazione di questo tipo di software, in gran parte grazie a Windows 8. Facebook, Twitter, Mozilla, Adobe, Microsoft... Tutti gli attori del mercato stanno preparando le loro app (o applicazioni) per Windows 8.
Uno dei lanci più attesi dell'anno è, senza dubbio, Microsoft Office 2013. La suite di produttività personale per eccellenza si rinnova, fuori e dentro, integrando il servizio di archiviazione nel cloud di Microsoft, SkyDrive, e diventando compatibile con i dispositivi touchscreen.

E a proposito del cloud: l'anno prossimo dovrà essere preso seriamente in considerazione. Con servizi come Dropbox, Google Drive, SkyDrive, iCloud o Google Music, ha sempre meno senso parlare di hard disk pieni di dati, perché la nuvola ha il vantaggio aggiunto di essere sicura e perfettamente accessibile da qualsiasi luogo.

E’ poi inevitabile menzionare Megaupload: nel 2012 la sua chiusura ha fatto molto discutere  dando vita a un dibattito tuttora acceso. Nel 2013 sarà Mega, il suo successore diretto, che si occuperà di mantenere il dibattito aperto.

Un altro genere di software che farà parlare molto di sé nel 2013 saranno le applicazioni di messaggistica e chiamate via Internet per telefoni cellulari. In concreto, la lotta si concentrerà nell’erodere quote al celebre WhatsApp, il re indiscutibile della messaggistica gratuita. Basta segnarsi nomi come LINE, Yuilop o Viber perché faranno parlare molto di sé quest'anno.  E non è un caso se i grandi operatori di telefonia mobile, come Telefonica e Orange, si sono affrettati a lanciare le proprie applicazioni: rispettivamente, TU me e Libon.

Parlando di messaggistica, il 2013 vedrà la scomparsa definitiva di MSN Messenger. O più che scomparsa, la sua fusione con Skype. Cambierà molto? Probabilmente no. Continuerà ad essere lo stesso di sempre, ma con funzioni di videoconferenza migliorate.

Sul mercato delle applicazioni per cellulari non si aspettano grandi cambiamenti. Android continuerà la sua inarrestabile ascesa e le applicazioni per iPhone e iPad continueranno a crescere in qualità e quantità, come hanno fatto fino ad ora.
Le maggiori incertezze ricadono su Windows Phone e sul nuovo sistema operativo di BlackBerry, BlackBerry 10. Questa sarà forse l'ultima opportunità per entrambe le piattaforme per prendere parte alla festa delle applicazioni mobili.

Una festa che ha più gente desiderosa di entrare che spazio disponibile. Le successive a far capolino l'anno prossimo saranno le applicazioni web mobili, quelle applicazioni che vengono eseguite direttamente dal browser del cellulare, senza bisogno di nessuna installazione.

Se a tutto questo aggiungiamo i lanci di star dei videogame come Grand Theft Auto V, le nuove versioni di Angry Birds e qualche altro invitato a sorpresa, il risultato è un 2013 pieno di grandi momenti per tutti gli appassionati di software.