Capitale
cosmopolita del Belgio e sede dell’Unione
Europea, è una città a misura d’uomo, intrigante e seducente
con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione.
Immediatamente affascina il suo stile
dinamico e coinvolgente, dove convivono un passato ricco di storia che
non ha nulla da invidiare alle altre grandi capitali e un presente attento alle
tendenze del momento.
L’atmosfera
di questa città è unica, diversa da tutte le altre. È una capitale cosmopolita
che non teme il confronto con Parigi e Londra.
La statua è
da molto tempo una nota figura amata a Bruxelles e re, presidenti e celebrità
le hanno donato vestiti e costumi, pensate che il bambino ha un guardaroba di
oltre 250 abiti, ospitati nel museo comunale.
Bruxelles è una città come dicevamo cosmopolita, soprattutto
per il fatto di ospitare il Parlamento Europeo, con una grande vivacità e un
forte fascino legate al suo ruolo di crocevia
dell'Europa. Gli stili architettonici rappresentati in città sono molti,
variano da cattedrali e chiese gotiche
alle facciate classiche del Palais des Nations, il Palais Royal e al meraviglioso
stile Liberty (Art Noveau) nei
quartieri novecenteschi della città. I palazzi
barocchi della città ci raccontano di un ricco passato e infine, i
palazzi moderni, d'avanguardia, ci parlano della propensione verso il
futuro dei suoi abitanti.
Il cuore di
Bruxelles, e punto di partenza per conoscere la città, è la Grand Place, la piazza grande, (nella
foto in alto) storica piazza, fiancheggiata dalle bellissime case delle
corporazioni, in stile fiammingo, con al centro il gotico Hotel de Ville, il palazzo comunale
considerato uno dei più belli d'Europa.
La capitale del Belgio è servita da due aeroporti: quello internazionale di Zaventem, che dista una decina di chilometri da Bruxelles, e l'aeroporto di Charleroi, a circa 45 chilometri. Vi sono tantissimi voli di collegamento con l'Italia, molti dei quali low-cost..