venerdì 1 febbraio 2013

Sony Xperia Z: design e tecnologia



Sony Mobile Communications (“Sony Mobile”) ha presentato il nuovo smartphone Android top di gamma, Xperia Z al Japsuiteparty al Nhow Hotel di Milan in una serata tutta all'insegna del fusion già annunciato ai media allo scorso CES di Las Vegas. 
Design curato, pulito ed elegante e tecnologie derivanti dall'universo Sony sono le caratteristiche salienti che contraddistinguono le soluzioni della compagnia giapponese che vado  raccontarvi nel dettaglio. Leggero, affidabile, carino.....l'ho provato e mi è piaciuto!
Con Reality Display Full HD da 5” a 1080p, processore quad-core Snapdragon™ S4 Pro, fotocamera fast-capture da 13 megapixel e tecnologia 4G LTE, Xperia Z ha tutte le funzionalità di uno smartphone di punta. Oltre a tutto questo, unisce il meglio della tecnologia Sony, dei contenuti, del design e della connettività per offrire un’esperienza unica.
Il brillante Reality Display di Xperia Z, con Mobile BRAVIA® Engine 2, porta la consolidata e profonda competenza di Sony nei TV direttamente sullo smartphone e offre un’intensa esperienza visiva con immagini nitide e luminose.
Lo smartphone presenta funzioni comuni a quelle delle fotocamere digitali Sony e vanta il primo sensore Exmor RS per cellulari, il primo al mondo per girare video in HDR (High Dynamic Range) direttamente tramite smartphone. La tecnologia HDR permette di realizzare immagini chiare offrendo un maggior contrasto anche nei controluce. Gli utenti possono così scattare foto e girare filmati stupendi in qualsiasi condizione di illuminazione.

Xperia Z vanta la funzionalità Battery STAMINA Mode, che migliora la durata del tempo di standby fino a quattro volte, o anche di più*, attraverso lo spegnimento automatico delle applicazioni che consumano batteria quando lo schermo è inattivo e il loro ripristino quando il display è nuovamente in funzione.

Le applicazioni multimediali Sony offrono la stessa esperienza di intrattenimento su molti dispositivi Sony. P

La funzione One-touch permette agli utenti di condividere facilmente musica, foto e video dal proprio smartphone a una gamma di dispositivi Sony abilitati NFC, inclusi speaker, cuffie ed ora anche i TV. Con i nuovi TV BRAVIA, annunciati oggi, toccando semplicemente con il telefono il telecomando del TV è possibile vedere immediatamente le proprie foto e i propri video sul grande schermo.
Creato con materiali di prima qualità, Xperia Z presenta un design unico OmniBalance con bordi leggermente arrotondati e superfici lisce riflettenti su tutti i lati. Nonostante uno spessore di soli 7.9 mm, Xperia Z è molto resistente grazie al vetro temperato anteriore e posteriore e ai più elevati livelli di resistenza alla polvere e all’acqua
 
Xperia Z e Xperia ZL saranno lanciati con Android 4.1 (Jelly Bean) e saranno aggiornati alla versione 4.2 successivamente al lancio per la miglior esperienza d’uso Android.


Lampi di stampa regala un sogno: pubblicare un libro!



Avete sempre sognato di pubblicare un libro tutto vostro ma non avete ancora trovato un editore disposto a investire su di voi?Adesso è possibile e davvero semplice con Lampi di stampa, azienda del gruppo Messaggerie. Lo sai che con Lampi di stampa il tuo scritto entrerà a far parte della collana  TiPubblica, un vero e proprio circuito editoriale? Il tuo libro potrà inoltre essere facilmente ordinato dalle librerie tradizionali sia da quelle online senza obbligo di un numero minimo di copie. Lo sai che Lampi di stampa è l’editore del tuo Libro e dedica a tutti coloro che  lo desiderano l’opportunità di realizzare il sogno di pubblicare un libro in modo semplice
e conveniente?
Al fine di realizzare un prodotto perfetto Lampi di stampa offre anche una completa assistenza pre pubblicazione come i servizi di editing, correzione bozze, progettazione del libro, impaginazione e realizzazione della copertina nonché supporto alla promozione del libro attraverso varie attività di comunicazione oltre che una cosa unica sul mercato il servizio di pre flight ovvero la verifica in tempo reale del file di stampa online.  L’autore sarà il gestore in prima persona della propria creazione decidendo eventuali ristampe e altre modifiche.Hai mai provato a visitare il sito di Lampi di stampa? Non lo hai ancora fatto?
Vieni a scoprire Lampi di stampa!
Vi ho invogliato?Io sto già pensando all’argomento del mio primo libro.
 
Per ulteriori informazioni visitate il sito e  la pagina Facebook ufficiale perdiventare fan di Lampi di stampa.


Per tutti voi cari follower  c'è anche un regalo: 50% di sconto sulla pubblicazione di un libro cliccate qui
.


mercoledì 30 gennaio 2013

Hot Wheels Wall Tracks: adrenalina pura tra le mura di casa!



Oggi vi racconto un gioco  davvero speciale che ho scoperto (e provato!ebbene sì) lo scorso novembre alla famosa fiera per i più piccoli G come Giocare. Un’idea che sicuramente sarà apprezzata dai bambini ma anche dai grandi che finalmente, al primo regalo necessario saprete cosa comprare.  Sto parlando di Hot Wheels Wall Tracks  il nuovo gioco super innovativo nel suo genere della Mattel  - pensato per bambini dai 4 anni in su - che è molto più che una pista!
Stiamo parlando infatti della prima unica pista a svilupparsi in verticale  ovvero si applica sul muro grazie all’avanzata tecnologia delle strisce 3M COMMAND che permettono di appenderle senza rovinare né sporcare il muro di casa e…. soprattutto senza mettere in disordine la camera per la gioia di mamma e papà!Il gioco è facilissimo, si monta in pochi minuti e collegando più piste si possono creare tanti percorsi per le proprie auto. Non avete capito?ecco il video Wall Tracks.
Hot Wheels Wall Tracks, eletto nel 2011 negli USA gioco dell’anno sbarca adesso in Italia (è disponibile già nei migliori punti vendita sul territorio nazionale) e promette di conquistare tutti.
La linea si compone di diversi elementi dell’assortimento base, che possono aggiungersi tra di loro per formare una collezione di piste unica, alla torre Power Tower con il montacarichi per trasportare i veicoli fino alla Super potenza luogo di scontri avvincenti.
Care mamme e papà vi ho invogliato a comprarlo?Secondo me tornerete anche voi bambini…come me quando l’ho provatoJ
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito http://it.hotwheels.com/games/wall-tracks-freak-out/




martedì 22 gennaio 2013

I tesori di Siena ecco alcuni dei suoi gioielli

Oggi vi voglio parlare brevemente di alcuni meravigliosi borghi visitati nelle vacanza di capodanno in Toscana, in particolare la provincia senese. Inutile dire che la Toscana sia un perfetto mix per passare dei piacevoli giorni di vacanza, un perfetto connubio tra buon cibo, ottimo vino, meravigliosi paesaggi, gente ospitale e borghi incantevoli oltre che belle città. impossibile annoiarsi.
Partendo dal Lago Trasimento (vedi post) mi sono diretta verso Montepulciano deviando per la graziosissima Cortona. Visitare Cortona non è solo andare per chiese o musei, ma anche passeggiare per le ripide strade respirando l'odore della legna che arde nei camini usati, ancora oggi, sia per scaldarsi e sia per cuocere.In ogni caso preparatevi a camminare praticamente mai in piano anche perchè solo via Nazionale delle strade principali è in piano.
Montepulciano è un imperdibile gioellino. Arroccata sulla cima di un colle, a sud della Toscana e non lontano da Siena, Montepulciano è una cittadina medievale di rara bellezza che sicuramente merita di essere visitata! Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti. Da Montepulciano, inoltre, si gode di un favoloso e sconfinato panorama sulla Val d'Orcia e la Val di Chiana.
La posizione strategica di Montepulciano la rende il luogo ideale per partire alla scoperta di questo bellissimo angolo della Toscana.
Recentemente Montepulciano è diventata una meta turistica molto ambita con un notevole aumento di visitatori, in seguito alle riprese del celebre film New Moon, sequel della saga sui vampiri Twilight.
Piazza Grande è il cuore di Montepulciano e il palcoscenico degli eventi principali della città. Una passeggiata per le vie di Montepulciano è il modo migliore di scoprire la città e le sue attrazioni e al tempo stesso per ammirare l'incredibile vista della campagna circostante tutta ricoperta da quei favolosi vigneti che producono il famoso Nobile!
Sulla strada tra Montepulciano e Montalcino non si può non vedere la bella Pienza.
Pienza è un piccolo borgo nel sud della Toscana assolutamente da visitare. Si trova a circa 20 km a est di Montalcino tra soffici e poetiche colline e favolosi panorami. Pienza gode di una posizione davvero strategica arroccata sulla cima ad un colle, che domina tutta la valle dell'Orcia con una vista mozzafiato.
Questo incantevole borgo è ampiamente conosciuto come la città "ideale" del Rinascimento, creazione del grande umanista Enea Silvio Piccolomini, diventato poi Papa Pio II. Ma Pienza è anche la città del cacio! Il pecorino of Pienza è un formaggio molto saporito, più o meno stagionato, fatto con il latte di pecora, molto rinomato e davvero delizioso. Il borgo è pieno di piccoli ed incantevoli negozi che vendono tantissime varietà di pecorini, più o meno stagionati, che potrai assaggiare insieme a tantissimi altri prodotti locali tipici, come favolosi vini, spezie, pici, miele, e così via.
Prima di dirigersi verso Montalcino uno stop imperdibile è Bagno Vignoni
Bagno Vignoni rappresenta uno dei borghi medioevali più suggestivi e meglio conservati della Toscana. Situato anche questo nella Val D'Orcia, immerso in un paesaggio da cartolina e vigne di fama mondiale, e facente parte del comune di San Quirico d'Orcia in provincia di Siena, è noto in tutto il mondo per le terme, la cui attività risale all'epoca romana.
Bagno Vignoni costituisce una singolarità urbanistica in quanto le locande, le abitazioni e la chiesa di San Giovanni Battista si sono sviluppate attorno alla vasca in cui sgorgano dal suolo vulcanico le acque della sorgente termale originale. Questa conformazione fa assumere a tale vasca la posizione e la funzione che normalmente sono proprie della piazza principale di un paese. assolutamente da vedere!
Infine last but not least Montalcino colle incantato e ricco di storia, conserva ancora oggi la sua dignità, una delle componenti che ne alimentano il fascino.
A sud di Siena si trova un incantevole borgo medievale, quasi fiabesco, circondato da una possente cinta muraria e dominato da un antico castello di autentica perfezione architettonica. Montalcino, a ovest di Pienza, è una bellissima città storica immersa nello splendido paesaggio del Parco Naturale della Val'Orcia e rinomata in tutto il mondo per la straordinaria produzione del prezioso Brunello di Montalcino.

Il borgo è rimasto pressoché intatto dal XVI secolo. Una volta raggiunta la cima su cui si erge Montalcino, un vero e proprio spettacolo si apre davanti agli occhi: un continuo susseguirsi di sinuose colline punteggiate qua e là da fiori gialli e rossi, antiche querce, pittoreschi alberi d'olivo, panoramiche strade di campagna che serpeggiano attraverso armoniosi vigneti e cipressi isolati qua e là.

La città di Montalcino è diventata ricca e famosa grazie al Brunello, uno dei migliori vini italiani e tra i più apprezzati al mondo. Il borgo era già rinomato per i suoi vini rossi nel XV secolo. Tuttavia, la preziosa formula del fantastico vin Brunello fu inventata nel 1888 da Ferruccio Biondi Santi, che per primo ebbe l'idea di eliminare i vitigni della tradizionale ricetta del Chianti, come il Canaiolo e il Colorino, usando invece solo la varietà Sangiovese.
Infine un giro nel Chianti da Giaole a greve alla scoperta dei paesaggi e dei sapori locali renderà tutto ancora più magico.
Ovviamente,inutile dire che anche un giro a Siena per chi non la conosce merita uno stop per una foto a Piazza del campo e un ricciarello da Nannini.
 Prima di concludere il post voglio spendere due parole più che positive per l' Osteria Il Papavero a Gaiole in Chianti dove ho trascorso il cenone di Capodanno. Una location piccola calda e deliziosa con una cucina sofistifata e gustosissima.

Enjoy


Bagno Vignoni


Gaiole in Chianti


Greve in Chianti


Piazza del Campo- siena


Montalcino


Cortona


Cortona


Pienza

giovedì 3 gennaio 2013

Polpette di calamari

Ingredienti
- 300g di calamari
- un pugnetto di mollica di pane
- 1 cipolla, 1 spicchio d'aglio, prezzemolo, timo, sale, pepe
- 3 uova
- farina
- pane grattato
- olio d'oliva
- vino bianco secco

Preparazione

Soffriggete la cipolla sbucciata e tritata con due cucchiai d'olio e non appena prende colore scolatela bene e mettetela in una ciotola. Dopo aver scongelato i calamari, lavateli e asciugateli bene, tritateli insieme allo spicchio d'aglio e al prezzemolo. Unite il trito alla cipolla soffritta e inserite anche la mollica di pane ammorbidita in due bicchieri di vino bianco e ben strizzata, due uova sbattute, una presa abbondante di timo, sale, pepe e del pane grattato, tanto quanto ne occorrerà per avere un composto di media consistenza, con quale formare delle polpettine. Passatele prima in un velo di farina, poi nel terzo uovo sbattuto con sale e pepe ed infine nel pane grattugiato. Friggete in abbondante olio bollente e asciugate l'unto di cottura su un foglio di carta assorbente.
Polpette di calamari