Visualizzazione post con etichetta Puglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Puglia. Mostra tutti i post

sabato 31 maggio 2014

DonnaPiccarda "benvenuta al nord"

Lo scorso 15 maggio si é tenuta una particolare serata "Made in sud" nel famoso locale Bobino di Milano. La serata dal nome "rotolando verso sud" -che avvia una serie di eventi e iniziative volte a promuovere le eccellenze italianie- offriva l'opportunità di degustare alcuni assaggi della tradizione pugliese rivisitati in chiave originale per mettere in luce una delle materie prime più importanti della regione Puglia e di tutto il Mediterraneo: l'olio.
DonnaPiccarda é un'affermata realtà olearia familiare di Lucera (Foggia) che cerca di farsi conoscere al di lá dei confini regionali. 
La piacevole serata ha visto poi coinvolti la Cantina La Marchesa e un pittore e illustratore Giuseppe Petrilli entrambi sempre di Lucera, che hanno dato vita a un percorso sensoriale tra profumi e sapori di una delle regioni più belle d'Italia. La degustazione dell'olio di DonnaPiccarda nelle varianti classico e superiore si é perfettamente spostata con il sapore di alcuni piatti stagionali.
La storia di questa bella realtà inizia nel 1988 con il fondatore Antonio Scarano e va ancora avanti oggi con le proprie forze grazie anche alle energie nuove apportate dai figli Davide, Paolo e Valeria.
Da donna del sud tifo quindi per realtà come questa e spero che riescano a superare ampiamente i confini regionali. Sono questi prodotti che fanno la differenza del Made in italy. La collaborazione con lo Chef del Bobino Club Marco Iattaville, ha aiutato a sottolineare l’eccellenza dell’Olio di Oliva Extravergine DonnaPiccarda.
L'olio da me provato è il DonnaPiccarda SUPERIORE, extravergine di oliva ottenuto dalla sola varietà di oliva Peranzana o Provenzale presente nei loro oliveti al 100%.
E' un olio extra vergine di oliva dal colore gisllo-verdognolo, dal sapore fruttato delicato, dal gusto delicato e armonico.
E’ indicato per l'impiego a crudo su insalate, antipasti,verdure cotte, piatti di pesce.

Se vi imbattete in qualche altro prodotto della zona ovviamente c'é un hashtag per voi!

#luceradesportazione

Per maggiori informazioni visitate il sito www.donnapiccarda.com


sabato 6 ottobre 2012

Riso patate e cozze

Ingredienti x 4 persone
- 1 cipolla
- 1 kg di cozze crude sgusciate (1,5 kg. col guscio)
- 3-4 grosse patate
- 200 gr. riso per risotti
- 100 gr. parmigiano grattugiato
- 3 spicchi d’aglio tritati fini
- 1 mazzetto di basilico
- 8-10 pomodorini
- olio extra vergine d’oliva
- pepe nero e sale

Preparazione
In una teglia creare una “base” fatta di fettine di cipolla pomodorini e basilico. Pulite le cozze e conservate l 'acqua in un colino che servirà in un secondo momento. Usare patate che non scuociono e che siano tagliate sottili.
Aggiungere abbondante olio d’oliva e uno strato di fettine di patate.
Preparare una mescola di parmigiano con aglio e basilico finemente tritati ed eventualmente un po’ di pepe nero macinato e spargerne metà sullo strato di patate. Aggiungere di nuovo olio d’oliva e quindi uno strato sottile di riso. Distribuire le cozze crude sul riso (se hanno ancora metà del guscio porle con il lato concavo rivolto verso l’alto in modo che questo possa essere riempito di riso). Coprire con un altro strato di riso e spolverare con il resto del mix di parmigiano, aglio e basilico. Aggiungere ulteriore olio d’oliva e i pomodorini tagliati a metà.
Coprire con un secondo strato di patate, cospargere di olio d’oliva e spolverare con abbondante pangrattato. Riempire la teglia con l 'acqua messa da parte delle cozze e se serve aggiungere acqua bollente salata versandola dai lati. Fare in modo che l’acqua arrivi fino al bordo degli altri ingredienti e non oltre. Porre la tiella nel forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora e 20 minuti circa fino a che diventa dorata e croccante.