Visualizzazione post con etichetta shopping. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shopping. Mostra tutti i post

lunedì 17 settembre 2012

DaWanda Village sbarca a Milano: e l'handmade è di casa!

Sabato pomeriggio sono stata invitata al primo evento marcato DaWanda. Per l'occasione all'interno di un vecchio Garage dietro Porta Venezia è stato realizzato il DaWanda Village dove esponevano le loro creazioni alcuni dei tanti negozi presenti sulla piattaforma.
DaWanda Italia,è la più grande piattaforma dedicata all'handmade d'Europa, dov'è possibile vendere e comprare prodotti fatti a mano creati da giovani talenti. Questa è comunque un'azienda solida in diversi paesi europei, in primis Germania e Francia -  così ci ha raccontato la PR dell'azienda sabato - e la speranza è che l'Italia possa diventare un mercato di successo.
Ci sono più di 150.000 negozi su DaWanda che offrono articoli prodotti con amore che possono essere personalizzati secondo i tuoi gusti più particolari.
Puoi trovare vestiti alla moda, gioielli senza tempo e giocattoli per i più piccoli, senza parlare poi di arte contemporanea, pezzi di restauro e persino accessori di lusso per i tuoi amici a quattro zampe. Ci sono fantastiche creazioni, grandi e piccole, adatte a tutte le tasche e tutte le occasioni.
Un momento del DaWanda Village sabato
Chiuque può creare e vendere comprare o solo sbirciare su DaWanda. Circa 50 stand per toccare con mano abiti, accessori e gioielli,  realizzate da designer ed artisti del fai da te. Momenti di shopping intervallati da laboratori Do-it-Yourself per dare libero sfogo alla creatività, e allietati dall’atmosfera allegra degli artisti del Circo delle Pulci che hanno incuriosito i passanti e intrattenuto gli ospiti dello spazio.
Personalmente mi sono cimentata a lavorare all'uncinetto sebbene non sia proprio una cosa per me ma mi ha invogliato tantissimo a imparare.
Per chi non avesse ancora sbirciato il sito o la pagina facebook vi invito a visitarli e a capirne di più....Sono sicura che tra qualche mese ne sentirete parlare....
E adesso do it by yourself!!!!Io inizio a creare.....

e come si dice in questi casi..STAY TUNED!

giovedì 1 marzo 2012

Shopping online: la moda guida il successo in Italia

In un'era dove la tecnologia, il web e i social network la fanno da padroni anche le forme di acquisto si evolvono e, cambiano forma. Se poi si aggiunge il fattore "risparmio" il successo è più facilmente raggiungibile.
Secondo una ricerca della Commissione per il Mercato Interno e i Consumatori del Parlamento Europeo solo il 15% dello shopping italiano viene effettuato on-line. Un altro dato importante proveniente dalla stessa indagine è che in Europa è stato registrato negli ultimi anni il 40% in più di acquisti on-line. L’aumento dell’utilizzo dell’e-commerce riguarda però in particolare i paesi nordici, mentre il sud dell’Europa (Italia compresa) sembra non sia stato ancora sedotto completamente da questo genere di shopping.
Anche se lentamente, la cultura italiana va verso una penetrazione crescente dell’acquisto online come normale modalità di spesa.
Ma non tutti i mercati sono uguali davanti al web. Se per diversi settori come l’informatica, o l’entertainement, il “tabù” dell’acquisto su internet è stato sfatato già da qualche anno è più recente lo sdoganamento nel mondo digitale made in Italy dei settori alimentare e moda.  Nella moda, in particolare, spiccano casi di successo come quelli Yoox Group (8 milioni di visitatori al mese), capofila per la vendita esclusiva attraverso i canali online, la francese Vente Privee e le spagnole Buy Vip e Privalia. Nuovo fenomeno poi quello dei Buying Group - a cui è stato dedicato già un post in questo blog - basati sul concetto interpretato in modo più o meno differente e flessibile di “gruppo d’acquisto”: GroupOn, Groupalia, LetsBonus qualche nome. In questi casi è l’occasione, il prezzo scontato a fare da volano motivazionale per i consumatori.
Il turismo resta comunque il principale settore che beneficia dell’e-commerce con un giro d’affari di 3,5 miliardi nel 2010. Expedia, Volagratis sono solo alcune delle agenzia di viaggio online che hanno costruito il loro successo sulla tendenza crescente all’acquisto online. 


L’Italia sta diventando però anche un mercato sempre più interessante per quanto riguarda il panorama del mobile-commerce. Secondo dati ufficiali, nel 2011 sono 20 milioni gli italiani che utilizzano telefoni di ultima generazione e il 23% di questi ha già effettuato un acquisto via mobile. Lo può constatare Showroomprive che ha affermato di recente che Il 12% del fatturato di Showroomprive in Europa proviene da dispositivi mobile.
Vente Privee ha di recente festeggiato i 10 anni di un business model senza eguali, che ha rivoluzionato l’e-commerce. Pioniere e leader mondiale nel settore delle vendite-evento online con 14 milioni di membri, vente-privee.com è, fin dal 2001, specialista nel destoccaggio di grandi marche. L’iscrizione al Club è gratuita e senza obbligo d’acquisto. Le vendite hanno una durata limitata che va da 3 a 5 giorni e sono organizzate in stretta collaborazione con più di 1.450 grandi marche internazionali in tutti i settori merceologici: prêt-à-porter, accessori, oggettistica per la casa, giocattoli, articoli sportivi, high-tech, … La partnership esclusiva stretta con le marche permette di proporre forti sconti rispetto ai prezzi applicati in negozio. Con 1.400 dipendenti, 8 paesi europei (Francia, Spagna, Germania, Italia, Regno Unito, Austria, Belgio e Paesi Bassi), vente-privee.com ha realizzato nel 2010 un fatturato di 969 milioni di euro (+15% vs 2009). Nel novembre 2011 il sito è stato lanciato negli USA in partnership con American Express. In Italia, l’azienda conta circa 860.000 membri e nel 2010 ha raggiunto un fatturato di 21 milioni di euro.
Privalia è leader di mercato sia in termini di visite che per tempo di permanenza, due delle variabili più significative del ranking online.
Nel 2010 il fatturato globale ha registrato un incremento del 141% rispetto al 2009. Privalia annovera oggi oltre 9.000.000 di soci di cui oltre 1.700.000 in Italia.
Sin dalla sua fondazione in Spagna nel 2005, BuyVIP ha conosciuto un continuo successo che ha portato lo Shopping Club via via a espandersi verso Germania, Italia, Portogallo, Olanda, Austria e Polonia. Nel 2010 la società fondata da Gustavo García Brusilovsky, Gerald Heydenreich e Media Net Software, è stata acquisita da Amazon.com.

mercoledì 30 novembre 2011

Canon Ixus 220 HS una compatta di alto livello

Canon Ixus 220 HS

La gamma Ixus di Canon, apprezzata da tutti gli appassionati che cercano versatilità e prestazioni elevate da una fotocamera compatta, è stata rinnovata e ampliata lo scorso febbraio con il nuovo modello Canon Ixus 220 HS.Elegante, sottile e innegabilmente raffinato, il nuovo modello è l’ultimo di una serie di fotocamere IXUS ultra-sottili di alta qualità, che armonizza uno stile ancora più accattivante con caratteristiche tecniche più avanzate che mai.
Canon Ixus 220 HS
Il design è quello classico che ha fatto conoscere le compatte Ixus: ultra-sottile e raffinato, con un solido corpo di acciaio inossidabile che abbiamo apprezzato sin dalla prima presa in mano. Lo stile è armonizzato con caratteristiche tecniche avanzate: infatti, troviamo HS System Canon, un inedito sensore CMOS da 12,1 Mpixel, la registrazione di video Full HD con audio stereo, e apprezzate funzionalità di scatto ad alta velocità.
HS System offre prestazioni eccezionali in condizioni di luce scarsa consentendo di catturare l'atmosfera reale del momento senza utilizzare flash né cavalletto. Un processore DIGIC 4 a prestazioni elevate e un sensore ad alta sensibilità garantiscono una qualità delle immagini superiore in qualsiasi condizione.

La struttura estremamente compatta della Canon Ixus 220 HS – spessore di soli 19,5 mm – ospita un sorprendente zoom ottico. L'obiettivo ultragrandangolare Canon da 24 mm è estremamente flessibile e consente di includere ancora più elementi nell'inquadratura, dai grandi paesaggi alle foto di feste in interni. Lo zoom 5x con stabilizzatore ottico d'immagine ti permette di avvicinarti ai più piccoli dettagli senza rischiare di incorrere in foto mosse.


Sul retro troviamo un monitor LCD PureColor II G da 2,7”, ottimo nella fedeltà dei colori e nell’ampio angolo di visione, meno per la risoluzione. Il controllo avviene tramite menu semplici e intuitivi, come da tradizione Canon, per accedere a tutti i principali parametri di scatto e agli automatismi integrati, tra cui Smart Auto che valuta ogni situazione di ripresa tenendo conto di molteplici fattori e seleziona le impostazioni ottimali da 32 variabili, per aiutare i fotografi alle prime armi a catturare l’immagine perfetta.
Durante la prova ho anche valutato le capacità di ripresa video della piccola Canon Ixus 220 HS grazie alla possibilità di registrare filmati di alta qualità in formato Full HD (1080p). Audio stereo di purezza cristallina e IS dinamico garantiscono una qualità video ancora superiore stabilizzando il girato anche in presenza di vibrazioni e oscillazioni. Il connettore HDMI con CEC consente di rivedere i tuoi ricordi direttamente su un televisore HD ed esplorare la galleria utilizzando il telecomando del televisore.
La modalità Video Diario consente di acquisire fino a 4 secondi di azione prima di ogni foto, permettendoti così di unire tutte le clip riprese lo stesso giorno in un solo filmato VGA da aggiungere alla tua raccolta fotografica.
La Canon Ixus 220 HS è disponibile a un prezzo indicativo suggerito al pubblico di 220 euro IVA inclusa.

giovedì 17 novembre 2011

Ill fenomeno degli acquisti di gruppo: occhio all'affare!


Gli acquisti di gruppo sono un ottimo modo per risparmiare, il che non è poca cosa di questi tempi. Ci sono delle regole da osservare per non correre rischi, innanzitutto bisogna prestare grande attenzione alle condizioni d'acquisto. In linea di massima se non è diversamente specificato è sempre possibile esercitare il diritto di recesso. Per i prodotti per i quali non è possibile farlo la cosa è chiaramente specificata.
Un nuovo modello di business elettronico e una fitta rete di venditori, questa è la novità imprenditoriale introdotta solo qualche anno fa da Andrew Manson, un giovane 29enne degli Stati Uniti che sta rivoluzionando il modo di fare commercio. Groupon è tra le 50 più innovative aziende dell'anno.
In Italia, il modello degli sconti in coupon è una realtà di nicchia, già consolidata nel mondo anglosassone, ma che sta crescendo sempre più. Oltre al colosso Groupon, infatti stanno crescendo esponenzialmente anche Groupalia (fratello del colosso dello shopping online Privalia), Let’s bonus e molti altri ancora.
In cosa consistono?
Il primo passo attraverso cui passare è la scelta della propria città di provenienza. In seguito quindi è possibile navigare attraverso le proposte del giorno... Come è possibile che ci sia un prezzo così basso? Semplicemente perché è necessario avere un numero minimo di acquirenti perchè l'acquisto sia valido... per questo si parla di acquisto di gruppo. Se non si raggiunge il numero minimo di prenotazioni (coupon) alla prefissata data di scadenza dell'offerta, l'addebito in carta di credito non viene eseguito e non si ha alcuna transazione.
Se si è interessati ad un'offerta, oltre al prezzo sarà possibile vedere il numero di persone che già hanno acquistato il coupon per il prodotto/offerta e la data di scadenza della stessa. Se avete bisogno di maggiori informazioni potrete leggere le condizioni o contattare direttamente il partner all'email presente nelle condizioni stesse.
Una volta deciso l'acquisto, dovrete procedere a registrarvi al sito e acquistare il coupon. Se al termine dell'offerta online del prodotto per cui avete prenotato il coupon, si sarà raggiunto il numero minimo di acquisti, vi verrà addebitato il costo sulla carta di credito, altrimenti non accadrà nulla ma non avrete il prodotto/offerta. Una volta acquistato e in possesso di coupon si può procedere alla prenotazione del prodotto/servizio comprato contattando direttamente la struttura.
Funziona?
I pareri sono discordanti e sicuramente dipendono molto anche dalla tipologia di servizio/prodotto scelto nonché dal partner che a volte rende impossibile prenotare un appuntamento o trovarlo nel girono/orario desiderato. Altri invece non offrono il reale servizio acquistato e si limitano a trattamenti più basic. Per quando riguarda le offerte di viaggi/soggiorno bisogna fare ancora più attenzione agli aeroporti di partenza, alle condizioni di viaggio e tenere presente che i periodi di alta stagione sono per lo più impossibilei da trovare. Detto ciò con un occhio attento e una disponibilità di periodi illimitata si può trovare l'affare.Questi sono alcuni degli esempi delle  principali problematiche riscontrate da chi, come me, ha provato gli acquisti di gruppo.
Ma per fortuna non sempre va male e quando tutto fila liscio il risparmio è garantito!

Buono shopping a tutti! 







Condividi su Facebook