Ho letto una frase che forse al meglio esprime cosa sia Barcellona "è un po' dentro la Spagna e un po' fuori da essa". Questo aspetto camaleontico di Barcellona, di continua evoluzione e di cambiamento costante, non la fa mai apparire uguale a se stessa, la rende capace di trasformarsi e rinnovarsi continuamente. Da qui viene il grande fascino di Barcellona, meta per viaggiatori esigenti e artisti in cerca di ispirazione.
L'ultimo tratto della storia di Barcellona, l'ultimo cambiamento, è stato l'organizzazione dei Giochi Olimpici del 1992. Larghi tratti della città che erano ormai stati abbandonati dalle industrie, sono stati recuperati e sono alla base della rinascita di Barcellona. Colpisce più di tutto l'apertura del porto verso la città, la "riconquista del mare" da parte dei cittadini come è stata ribattezzata. La zona di Barceloneta e del Porto OLimpico cuore pulsante della movida estiva è un susseguirsi si bar, ristoranti e grattacieli che regalano un'atmosfera unica come se fosse una città nella città.
Le Ramblas e le strade adiacenti sono il centro del movimento cittadino, luogo animato da caffè all'aperto, edicole internazionali, venditori di animali, musicisti di strada e giocolieri.
Le Ramblas sono il cuore pulsante di Barcellona; insieme ai quartieri recuperati e pieni di giovani sono la testimonianza di questa particolare "identità barcellonese", in cui tutto cambia e tutto resta. Elementi che rendono questa città realmente unica, capace di trasmettere una sensazione incredibile di ricchezza, imponenza, carattere e luminosità. Questa è la più grande essenza di Barcellona, il suo pregio più prezioso e, in mezzo a tanta arte, il monumento più inestimabile.
Per visitare Barcellona e scoprirne i luoghi più belli basta lasciarsi andare!
Le opere di GAudi in primis la famosissima Sagrada Familia ancora in lavorazione accompagnano il turista in un percorso intrigante. Quello che è oggi Barcellona lo si capisce passeggiando sulle Ramblas, sei viali alberati di platani che formano un'unica strada di oltre un chilometro e che si concludono in mare, davanti al monumento di Cristoforo Colombo. Sono il centro del movimento cittadino, luogo animato da caffè all'aperto, edicole internazionali, venditori di animali, musicisti di strada e giocolieri.
Le Ramblas sono il cuore pulsante di Barcellona; insieme ai quartieri recuperati e pieni di giovani sono la testimonianza di questa particolare "identità barcellonese", in cui tutto cambia e tutto resta. Elementi che rendono questa città realmente unica, capace di trasmettere una sensazione incredibile di ricchezza, imponenza, carattere e luminosità. Questa è la più grande essenza di Barcellona, il suo pregio più prezioso e, in mezzo a tanta arte, il monumento più inestimabile.
Per visitare Barcellona e scoprirne i luoghi più belli, basta solo lasciarsi andare.
La Sagrada Familia: opera incompiuta di Gaudì, che un gruppo di architetti, facendo fede al progetto originale, sta cercando di portare a termine, è sicuramente uno dei monumenti più conosciuti e visitati della città, a causa della sua originale forma e dei mosaici che rivestono le sue torri.
El Eixample uno dei quartieri più belli ed eleganti parte da Plaza de Catalunya, ed è un susseguirsi di edifici unici al mondo che rendono la città unica al mondo. Si inizia con la Casa Calvet di Gaudì, per poi proseguire, sul Passeig de Gràcia, con la Casa Lleò Morera, la Casa Amatller e la Casa Batllò, opera anch’essa di Gaudì. Questi edifici, unici al mondo, non possono non colpire per la loro stravaganza. Poco distante un’altra opera di Gaudì, forse la più famosa, La Pedrera (Casa Milà), patrimonio dell’umanità secondo l’UNESCO e sede della Caixa de Catalunya.
Non si può ripartire da Barcellona senza aver fatto un salto al mercato de La Boqueria entraci dentro è qualcosa di unico per gli occhi e per il palata!
Un blog per raccontare le ultime news, le tendenze, le curiosità e quello che mi va di dire su cucina, tecnologia, viaggi e molto altro ancora.... Around us...around the news!!
Visualizzazione post con etichetta spagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spagna. Mostra tutti i post
lunedì 22 ottobre 2012
Barcellona molto più che una città
mercoledì 12 settembre 2012
Fuerteventura:l'isola del vento
Il mio primo post - post vacanze lo dedico ad una delle mete che ho visiotato questa estate e che mi è piaciuta davvero tanto. In principio ero un pò scettica per i pareri contrastanti che avevo sentito...e devo dire che mi sono ricreduta subito.
Furteventura - isola della Canarie vicinissima all'Africa- è conosciuta per esssere l'isola del vento ma anche li il caldo torrido si è fatto sentire rendendo questa tipicità una cosa non troppo unica.
Le località più famose di sono: Corralejo, El Cotillo, Majanicho, La Oliva, Caleta de Fuste, Morro Jable, Costa Calma, Playa jandia, Playa barca.
Io alloggiavo nei pressi di Playa Jandia nella punta sud e devo dire che la consiglio vivamente. Dopo averla girata tutta posso dire che per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e del bel apre è la parte giusta. Certo, che per chi cerca più movida forse conviene andare verso Corralejo dove ci sono le meravigliose dune che mi hanno lasciato senza parole.
Come ho letto pochi gironi fa su Repubblica viaggi "Fuerteventura è soprattutto, se non del tutto, mare. Un mare
cristallino mosso da venti costanti che ne fanno il paradiso degli
sport acquatici, un mare che lambisce distese di sabbia bianca
incontaminata dove è difficile trovare un'altra persona sdraiata a
meno di venti metri dal proprio asciugamano. Forse nessuna spiaggia
può rappresentare meglio Fuerteventura di quelle del Parque Natural
de Corralejo. Un parco che si estende per dieci chilometri lungo la
costa a est di Corralejo con dune di sabbia che scivolano dolci
verso il mare e lunghe lingue di arena bianca sferzate da un vento
tanto costante quanto fastidioso per gli amanti della tintarella,
ma fantastico per i molti appassionati di kitesurf e windsurf che
fanno di questa parte dell'isola una delle loro mete predilette".
Una cosa che rende Fuerte una meta appealing è il clima buono tutto l'anno non solo nei mesi clou estivi (ha lo stesso clima infatti della Florida).
Assolutamente da non perdere!
Furteventura - isola della Canarie vicinissima all'Africa- è conosciuta per esssere l'isola del vento ma anche li il caldo torrido si è fatto sentire rendendo questa tipicità una cosa non troppo unica.
Le località più famose di sono: Corralejo, El Cotillo, Majanicho, La Oliva, Caleta de Fuste, Morro Jable, Costa Calma, Playa jandia, Playa barca.
Io alloggiavo nei pressi di Playa Jandia nella punta sud e devo dire che la consiglio vivamente. Dopo averla girata tutta posso dire che per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e del bel apre è la parte giusta. Certo, che per chi cerca più movida forse conviene andare verso Corralejo dove ci sono le meravigliose dune che mi hanno lasciato senza parole.

Una cosa che rende Fuerte una meta appealing è il clima buono tutto l'anno non solo nei mesi clou estivi (ha lo stesso clima infatti della Florida).
Assolutamente da non perdere!
Etichette:
destinazioni,
mete,
recensione,
spagna,
vacanze,
viaggi
Iscriviti a:
Post (Atom)