Visualizzazione post con etichetta recensione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensione. Mostra tutti i post

mercoledì 12 settembre 2012

Fuerteventura:l'isola del vento

Il mio primo post - post vacanze lo dedico ad una  delle mete che ho visiotato questa estate e che mi è piaciuta davvero tanto. In principio ero un pò scettica per i pareri contrastanti che avevo sentito...e devo dire che mi sono ricreduta subito.
Furteventura - isola della Canarie vicinissima all'Africa-  è conosciuta per esssere l'isola del vento ma anche li il caldo torrido si è fatto sentire rendendo questa tipicità una cosa non troppo unica.
Le località più famose di sono: Corralejo, El Cotillo, Majanicho, La Oliva, Caleta de Fuste, Morro Jable, Costa Calma, Playa jandia, Playa barca. 
Io alloggiavo nei pressi di Playa Jandia nella punta sud e devo dire che la consiglio vivamente. Dopo averla girata tutta posso dire che per chi cerca una vacanza all'insegna del relax e del bel apre è la parte giusta. Certo, che per chi cerca più movida forse conviene andare verso Corralejo dove ci sono le meravigliose dune che mi hanno lasciato senza parole.
Come ho letto pochi gironi fa su Repubblica viaggi "Fuerteventura è soprattutto, se non del tutto, mare. Un mare cristallino mosso da venti costanti che ne fanno il paradiso degli sport acquatici, un mare che lambisce distese di sabbia bianca incontaminata dove è difficile trovare un'altra persona sdraiata a meno di venti metri dal proprio asciugamano. Forse nessuna spiaggia può rappresentare meglio Fuerteventura di quelle del Parque Natural de Corralejo. Un parco che si estende per dieci chilometri lungo la costa a est di Corralejo con dune di sabbia che scivolano dolci verso il mare e lunghe lingue di arena bianca sferzate da un vento tanto costante quanto fastidioso per gli amanti della tintarella, ma fantastico per i molti appassionati di kitesurf e windsurf che fanno di questa parte dell'isola una delle loro mete predilette". 
Una cosa che rende Fuerte una meta appealing è il clima buono tutto l'anno non solo nei mesi clou estivi (ha lo stesso clima infatti della Florida).

Assolutamente da non perdere!



giovedì 24 maggio 2012

Bruxelles:capitale d'Europa tutta da scoprire


Capitale cosmopolita del Belgio e sede dell’Unione Europea, è una città a misura d’uomo, intrigante e seducente con mille volti tutti da scoprire, di giorno, di notte e in ogni stagione. Immediatamente affascina il suo stile dinamico e coinvolgente, dove convivono un passato ricco di storia che non ha nulla da invidiare alle altre grandi capitali e un presente attento alle tendenze del momento.
L’atmosfera di questa città è unica, diversa da tutte le altre. È una capitale cosmopolita che non teme il confronto con Parigi e Londra.
La mascotte scherzosa della città è un bambino che fa pipì, in netto contrasto con la seria burocrazia europea. Il piccolo Manneken Pis, prende vita da una vicenda forse realmente accaduta: nel XIV secolo un bambino di nome Juliaanske riuscì a salvare la città dall'aggressore straniero urinando su una miccia accesa lungo le mura difensive.
La statua è da molto tempo una nota figura amata a Bruxelles e re, presidenti e celebrità le hanno donato vestiti e costumi, pensate che il bambino ha un guardaroba di oltre 250 abiti, ospitati nel museo comunale.
 Bruxelles è una città come dicevamo cosmopolita, soprattutto per il fatto di ospitare il Parlamento Europeo, con una grande vivacità e un forte fascino legate al suo ruolo di crocevia dell'Europa. Gli stili architettonici rappresentati in città sono molti, variano da cattedrali e chiese gotiche alle facciate classiche del Palais des Nations, il Palais Royal e al meraviglioso stile  Liberty (Art Noveau) nei quartieri novecenteschi della città. I palazzi barocchi della città ci raccontano di un ricco passato e infine, i palazzi  moderni, d'avanguardia, ci parlano della propensione verso il futuro dei suoi abitanti.
Il cuore di Bruxelles, e punto di partenza per conoscere la città, è  la Grand Place, la piazza grande, (nella foto in alto) storica piazza, fiancheggiata dalle bellissime case delle corporazioni, in stile fiammingo, con al centro il gotico Hotel de Ville, il palazzo comunale considerato uno dei più belli d'Europa.
Anche gli amanti del cibo qui non rimarrano delusi con la vastissima scelta di ristoranti  e sapori. Per gli amanti della buona tavola, non c’è che l’imbarazzo della scelta fra una cucina di gran classe e le numerosissime brasserie per tutti i gusti e per tutte le tasche, da scoprire girovagando a piedi o magari in bicicletta.Un'ultima cosa, le cozze a Bruxelles, sono qualcosa di unico, sono la specialità del luogo (insieme a cioccolato e birra).




La capitale del Belgio è servita da due aeroporti: quello internazionale di Zaventem, che dista una decina di chilometri da Bruxelles, e l'aeroporto di Charleroi, a circa 45 chilometri. Vi sono tantissimi voli di collegamento con l'Italia, molti dei quali low-cost..

martedì 6 dicembre 2011

Lumia 800: la nuova sfida di Nokia

Il lancio del nuovo Nokia Lumia 800 ha detasto in me e negli appassionati del mondo phone grande curiosità (seppur a prima vista mi ricordava molto l'N8). Forse le grandi aspettative di vedere finalmente un prodotto degno di competere con I'Phone però hanno influito negativamente.
La prima grande novità è che nel mondo degli smartphone viene lanciato per la prima volta il Windows Phone targato Nokia.
Grazie a questa nuova collaborazione e al prodotto lanciato sul mercato, sia Microsoft sia la casa finlandese hanno ottenuto dei vantaggi.
Infatti, da una parte Microsoft ha messo fine alle polemiche che ritenevano i vecchi Windows Phone troppo poco funzionali e nettamente indietro rispetto agli smartphone più venduti, mentre Nokia è riuscita a lanciare un prodotto veramente competitivo nel campo della telefonia mobile.
Il telefono si presenta con un design molto semplice e sobrio e un prezzo non alla portata di tutti. Misura 116 mm in lunghezza, 51 in larghezza e ha solo 12 mm di spessore per un peso totale di 142 grammi, caratteristica che lo rende uno dei più leggeri nella sua categoria. Presenta delle curvature ai lati e la cover che è progettata con materiale in poli carbonato rende il telefono resistente ai graffi e piacevole al tatto.
Sul retro del telefono è posizionata la fotocamera da 8 megapixel e con flash LED integrato.Grazie ad un particolare sistema inserito, le foto scattate risultano nitide e anche i contrasti sono abbastanza buoni. Inoltre, questa particolare tecnologia permette anche di eliminare l’effetto sfocato che si ha quando si effettua una foto in movimento.
Come detto, il Lumia 800 monta l'ultima versione di Windows Phone ovvero la 7.5 Mango. Si tratta fondamentalmente della release della "maturità" per un sistema operativo che dimostra grandi qualità, soprattutto se confrontato in ambito Nokia con l'obsoleto e inadatto Symbian.

A voi è piaciuto?

Per dettagliete speficihe tecniche visitare la pagina di Nokia