Visualizzazione post con etichetta destinazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta destinazioni. Mostra tutti i post

mercoledì 3 luglio 2013

ESTATE 2013: Consigli per gli indecisi



Oggi inziamo con il proporvi una serie di mete per la prossima estate 2013..ormai sempre più alle porte.
Programmare una vacanza quando ancora si è lavoro può alleviare lo stress giornaliero.
Ed è per questo che vi proponiamo alcune destinazioni top per l’estate 2013.

Anche in tempo di crisi gli italiani non sono disposti a rinunciare ai viaggi estivi per evadere dal tran tran quotidiano.

Tra le destinazioni più prenotate, quest’anno, spicca Lampedusa, una splendida isola della Sicilia che ha registrato un boom di prenotazioni grazie al  mare cristallino, prezzi contenuti e all’ottimo cibo, soprattutto il pesce fresco.
In particolare, la spiaggia dei conigli non ha nulla da invidiare alle lontane spiagge caraibiche.

Se amate le isole ma siete disposti a spendere un po’di più ed immergervi nella vita mondana, la Costa smeralda è quello che fa per voi.

Da sempre meta gettonata per il gli amanti del mare cristallino ma anche della vita notturna che si svolge nei locali alla moda, piccoli ristoranti, bar e negozi dell’incantevole Porto Cervo, la perla della Costa Smeralda.

PORTO CERVO
Qualunque sia la vostra meta ideale , soprattutto se viaggiate in aereo. può tornare utile il noleggio di un'auto in Sardegna per esplorare a fondo tutto ciò che questa fantastica isola ha da offrirvi.
 
LAMPEDUSA
Per i più giovani, la Spagna si conferma la meta preferita soprattutto Ibiza con i suoi 210 chilometri di spiagge e le splendide calette come Cala d’Hort.
La sera il divertimento è assicurato grazie alle tante discoteche presenti sull’isola.

Da sempre meta amata dai turisti di tutto il mondo, la Grecia offre un’infinita varietà di isole.
In testa Santorini, che poggia su un antico vulcano, famosa in tutto il mondo per le sue particolarissime spiagge, come la famosa Kamari, costituite da ciottoli neri.
Tutto ciò a contrasto con le bianchissime costruzioni dai tetti blu come il mare, tipiche dell’architettura greca.

Se potete permettervi più di qualche giorno di vacanza gli Stati Uniti sono la vostra meta ideale!
Una città che piace sempre di più, soprattutto ai turisti italiani, e che rischia di insidiare il primato di New York, è Chicago, la più grande città dell’Illinois

Qui potrete ammirare l’immenso Lago Michigan e lo Skyline, uno dei grattacieli più alti degli USA, che di giorno vi offrirà una vista mozzafiato sulla città.

Per gli amanti della natura la meta estiva preferita è l’Islanda sia per le distese sconfinate e i paesaggi mozzafiato sia perchè è uno dei luoghi migliori al mondo dove organizzare una gita in barca per ammirare le balene e i delfini da vicino.

Se ben organizzato, il viaggio potrebbe costarvi veramente poco per via della svalutazione della corona islandese di circa il 50% rispetto all’Euro.

Qualunque sia la vostra meta ideale per l’estate 2013, soprattutto se viaggiate in aereo, può tornare utile il noleggio di un'auto per esplorare a fondo tutto ciò che queste fantastiche zone hanno da offrirvi.

lunedì 6 maggio 2013

Amsterdam e dintorni

Oggi vi racconto il mio ultimo viaggio in una città bellissima: Amsterdam.
Non era la mia mia prima volta ma in questo post voglio darvi qualche dritta se vi trovate a passare da queste parti. Un weekend di 3 giorni va più che bene per visitare Amsterdam, se però volete fare una scappata anche nei dintorni allora avete due scelte:o rinunciare a visitare tutti i musei o allungare la durata.
Vedere il quartiere a luci rosse é sicuramente una delle cose più particolari. Più che un quartiere è una sola via, Oudezijds Achterburgwal. E’ la cosa più turistica che si possa fare ad Amsterdam. Ma, del resto, dove trovate un’altra città in cui bellissime ragazze stanno dentro le vetrine in deshabillé e ti invitano a entrare?Diciamo che turistico o no merita un giro.
Un giro non può mancare al mercato dei fiori dove potrete comprare un piacevole souvenir e perché no il bulbo di qualche tulipano.
Amsterdam è abbastanza piccola e si gira facilmente a piedi ma il mezzo più usato e consigliato per viverla é la bici..se avete tempo noleggiatene una.
Ci sono diversi musei interessanti uno su tutti é quello di Van Gogh dove potete vedere le opere più belle e famose del genio olandese. Un altro museo é il Rijksmuseum, il più grande museo olandese dove potrete ammirare anche La Ronda di notte di Rembrandt
Sicuramente l'attrazione più interessante e anche la più toccante é il museo casa di Anna Frank:
Visitare le stanze-rifugio è un'esperienza commovente, le camere sono ancora come erano quando il padre di Anne ritornò a guerra finita, l'unico sopravvissuto degli otto “onderduikers” ('fuggitivi').
Dal 2010 i Canali di Amsterdam sono diventati Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e ne è stato riconosciuto il "valore universale eccezionale" e quindi altra imperdibile attrazione. Nati per motivi commerciali e per il trasporto delle merci, i canali sono diventati una delle caratteristiche uniche e suggestive di Amsterdam, addirittura alcuni hanno soprannominato Amsterdam la Venezia del Nord.
Sconsiglio la visita alla ex fabbrica Heineken che nulla a che vedere per esempio con quello della Guinness di Dublino. È molto marketing oriented e il prezzo non giustifica la visita...ma  se avete voglia di giocare e scoprire la storia dell'azienda sorseggiando una buona birra..ne andate pure.
E poi girate, girate, camminate per le vie nei dintorni di kalverstrat dove troverete tutti i negozi più famosi fino ad arrivare a piazza Dam e piazza Rembrandt.
La sera i dintorni di Leidseplein sono pieni di locali e ristoranti e annoiarsi é alquanto improbabile!Prima di concludere la vacanza olandese non potete non entrare in un coffe shop...altra caratteristica di  questa città dalle mille facce.

Ho dormito all'hotel Quentin England di Leidseplein e ho trovato un buon rapporto qualità prezzo.
Per quanto riguarda i dintorni di Amsterdam vi consiglio due cittadine tipiche olandesi raggiungibili in 30 minuti di treno dalla stazione centrale:Haarlem -una delle cittá più antiche del paese è anni luce distante dall'atmosfera della vicina metropoli - e Utrecht famosa e viva città universitaria.



mercato dei fiori


utrecht

utrecht

utrecht

Utrecht





mercoledì 24 aprile 2013

Turkish Airlines aumenta il numero di voli giornalieri dall’aeroporto Venezia Marco Polo




Turkish Airlines, la prima compagnia al mondo per numero di paesi raggiunti, continua a rafforzare la propria rete di collegamenti in Italia, inaugurando un terzo volo giornaliero sulla rotta Venezia-Istanbul. Dal 24 aprile sarà possibile decollare ogni giorno dalla città lagunare veneta anche alle 14.20 atterrando in Turchia alle 17.45 (ora locale) e, viceversa, partire da Istanbul alle 11.50 per atterrare a Venezia alle 13.20.

Lo sviluppo negli anni di Turkish Airlines a Venezia è rappresentativo della storia di successo che sta caratterizzando l’intera compagnia di bandiera turca a livello globale (solo nel 2012, essa ha registrato un incremento del numero di passeggeri del ben 23%). 


Turkish Airlines, eletta ‘Migliore Compagnia Aerea d’Europa’ da Skytrax per due anni consecutivi (2011 e 2012), si impegna con costanza nella sua missione di proporre viaggi a tariffe competitive pur mantenendo eccellenti standard di qualità ed efficienza, a partire dagli ottimi servizi e intrattenimento di bordo nei compartimenti di Business ed Economy Class per arrivare alla classe Comfort,  con i suoi sedili premiati per due anni di fila come la ‘Miglior poltrona in Premium Economy’. La compagnia di bandiera turca, inoltre, si distingue per una serie di esclusivi e vantaggiosi servizi che mirano a rendere il viaggio di ciascun passeggero più facile, piacevole e confortevole. Vi è ad esempio il programma Touristanbul che consente ai viaggiatori internazionali in transito ad Istanbul, con una lunga sosta tra un volo e l’altro, di fare un giro turistico della splendida città turca, oppure, se il tempo di cambio supera le 10 ore per la classe Economy o le 8 per la classe Business, è possibile usufruire di un servizio di pernottamento gratuito comprensivo di trasferimento da e per l’albergo. Per le aziende, inoltre, vi è il programma Turkish Corporate Club, il quale permette di godere di una serie di vantaggiosi benefici, tra cui sconti esclusivi sulle tariffe, maggiore flessibilità per effettuare cambi di data o itinerario, una franchigia bagaglio extra e altri benefici collegati alla Turkish Corporate Club Card.

giovedì 21 marzo 2013

Ponti di primavera: ecco come Blink Hotels e altre app possono aiutarci a non rinunciare ai viaggi!


La primavera è alle porte. Presto pioggia, vento e freddo saranno solo un lontano ricordo, e il bel tempo invoglierà gli italiani a uscire dal letargo casalingo; soprattutto nei prossimi mesi in cui le feste avranno una cadenza ideale per chi vuole organizzare week-end lunghi e scoprire nuove città in Italia o all’estero. Oltre al tradizionale week-end di Pasqua e Pasquetta,a cavallo tra il 31 marzo e il 1° aprile, il 25 aprile cadrà di giovedì e il primo maggio di mercoledì: basterà quindi prendere uno o due giorni di ferie per godersi un po’ di meritato riposo in compagnia della propria dolce metà, degli amici o, perché no, anche da soli.

Soprattutto in quest’ultimi tempi, l’attenzione al budget quando si viaggia non è da sottovalutare e il tran tran quotidiano ci porta spesso a mettere in secondo piano la nostra vita privata, le nostre esigenze e i nostri desideri. Ed è qui che vengono in nostro aiuto la tecnologia e gli smartphone: le diverse app ci danno una mano a semplificare la vita, a risparmiare e a ottimizzare il nostro tempo anche quando siamo lontani da casa. Le app possono diventare nostre grandi alleate quando ci mettiamo in viaggio, soprattutto se si tratta di viaggi last minute, per i quali non si ha molto tempo per la pianificazione e un budget limitato.

Ecco i 6 suggerimenti per risparmiare e organizzare con facilità un weekend lungo grazie alle app come Blink Hotels, l’app di viaggi grazie alla quale possiamoprenotare Hotel Premium per il giorno stesso o per il successivo. Con Blink Hotels è possibile prenotare camere d’albergo nelle principali destinazioni italiane ed europee con poche ore d’anticipo e con un risparmio fino al 70%.
1.
Risparmia sull’hotel, senza rinunciare alla qualità
L’hotel spesso rappresenta una voce di spesa considerevole, ma certamente è qualcosa di cui non si può fare a meno. In questo sicuramente ci aiuta Blink Hotels*l’app di viaggigrazie alla quale possiamo prenotare Hotel Premium per il giorno stesso o per ilsuccessivoCon Blink Hotels è possibile prenotare camere d’albergo nelle principalidestinazioni italiane ed europee con poche ore d’anticipo e con un risparmio fino al 70%.

2.
Treno, auto o aereo? Tanti modi diversi per risparmiare.
Le app possono semplificare la vita a prescindere da quale mezzo si scelga per viaggiare,consentendo di ottenere un risparmio considerevoleAlcune permettono di studiare il percorso ottimale con il treno o con l’automobileSe si decide per quest’ultima opzione, ci sono app che calcolano il risparmio in base ai percorsi possibili per raggiungere la meta e al costo del carburante dei diversi distributori di benzina che si trovano lungola strada.
Se invece si preferisce l’aereo o noleggiare unautotantissime sono le app gratuite che permettono di selezionare i voli, confrontando le principali compagnie aeree, oppurescegliere tra i diversi servizi di noleggio auto. Basta scaricare sul proprio smartphonel’app più adatta alle proprie esigenze e mettersi alla ricerca della tariffa più conveniente.

3.
I don’t speak your language!
Se la meta prescelta non è in Italia, è bene mettersi nelle condizioni di poter comunicarecon la gente del posto. Affidandosi a una delle tante applicazioni che permettono di tradurre dall’italiano a qualsiasi altra lingua, spuò fare a meno di acquistare un dizionarietto tascabile, che in genere costa dai 5 ai 10 Euro. Per i più volenterosi, ci sono anche veri e propri corsi base per imparare i rudimenti di una lingua in breve tempo.

4.
Addio guide turistiche!
Basta con le vecchie guide turistiche cartacee. Si possono risparmiare dai 10 ai 20 Euro, il costo approssimativo di una guida, senza però rinunciare a scoprire tutte le bellezze della destinazione prescelta: moltissime sono le app che permettono diconoscere i giudizi di chi è già stato in una città e ha condiviso suggerimenti suiristoranti, sui percorsi più belli, sui posti da evitare per il pessimo servizio o per il costo eccessivo. In molti casi vengono suggeriti anche veri e propri percorsi tematici.

5.
Smartphone e Wi-Fi: croce e delizia
Se il nostro telefono è così utile da diventare indispensabile, è necessario però tener sempre presente che collegarsi a Internet ha un costo, soprattutto se siamo all’estero. I piani tariffari per l’estero di molte compagnie telefoniche aiutano, ma non sempre soddisfano le necessità dei più esigenti. Semaforo verde allora per tutte quelle applicazioni che permettono di trovare le posizioni Wi-Fi più vicine risparmiare Mega di traffico.

6.
Attenzione al portafogli!
Tante sono le app che ci aiutano a tenere d’occhio le nostre spese: da quelle che consentono di verificare l’autenticità delle banconote in Euro attraverso vari sistemi di controllo, per evitare di ricevere soldi falsi; a quelle che aiutano nella gestione delle proprie spese di viaggio, con funzionalità come allegare una foto delle ricevute,inserire note e promemoria alle spese oppure condividere coi compagni di viaggio i costi che gravano sulla cassa comune.


Come funziona?
Ogni giorno, a partire dalle ore 11:00, Blink Hotels mostra per ciascuna destinazione solo i 4 hotel che offrono lo sconto più alto (in una  la lista di hotel già pre-selezionati in base a criteri di qualità).
In questo modo, invece di perdersi tra migliaia di opzioni e troppi filtri, l’app semplifica e rende rapidissimo il processo di ricerca: procedere con la prenotazione richiede solo pochi click, e i viaggiatori possono visualizzare foto delle camere, ubicazione e caratteristiche dell’hotel, oltre a condividere tali informazioni via  Facebook, Twitter e e-mail.





mercoledì 13 febbraio 2013

Proposte last second per San Valentino...e non solo!

San Valentino festa degli innamorati, e perché no anche dei singoli.
Per chi pensa che avere un fidanzato significhi festeggiare la dolce festa in compagnia be' a quelli dico...cambia poco o nulla, ma se proprio non si vuole stare a casa (cosa che consiglio per chi ha SKY e può vedere Masterchef) be' allora uscite divertitevi che sia un boy-friend un caro amico/a..in fin dei conti basta stare in compagnia...
E quelli che poi oltretutto cercheranno un pensiero per sorprendere il partner ecco qualche proposta!
Un simpatico Cofanetto Smartbox : per stare insieme a un'amica c'è il cofanetto “Istanti di bellezza”, che permette di scegliere tra 560 strutture in tutta Italia a 16 euro e 90. Per chi non si accontentasse, il cofanetto “Addio stress per due” costa 13 euro in più ma consente di optare tra 370 trattamenti per due persone. Con “Rilassante evasione” – da 99,90 euro – una coppia di innamorati può festeggiare in un’area termale accedendovi gratuitamente e alloggiando in uno fra una serie di 250 hotel a 3 e a 4 stelle.

Sempre in occasione di San Valentino, la compagnia Swiss lancia dei buoni scontati verso una delle numerose destinazioni europee. I buoni possono essere acquistati esclusivamente sul sito www.swiss.com entro il 22 febbraio, sono validi per volare fino al 31 marzo 2014 (data ultima per il viaggio di ritorno) e devono essere tramutati in prenotazione e biglietto aereo entro il 31 maggio 2013 tramite sito o presso le agenzie di viaggio.
I buoni, validi per voli SWISS in tutto il mondo, sono disponibili in 3 tagli: da 100, 200 e 300 Euro, rispettivamente al costo di 85, 170 e 255 Euro. Tutte le informazioni e condizioni sono disponibili sul sito swiss.com.

Per chi vuole fare un regalo Made in San Valentino ovviamente non può non pensare a un gioiello magari Swarovski che ha tante proposte anche sotto i 100 euro.
Altra idea un completino intimo con le tante proposte di Yamamay o anche le proposte sexy offerte da Intimissimi.
E poi un libro, un biglietto per un concerto, un weekend a sorpresa, una cena in un ristorante stellato...basta poco per sorprendere!

Cruciani e Damiani si uniscono nuovamente per creare insieme un braccialetto in serie limitata, composto da una sequenza di cuori, sfere in argento e con diamante.

Al di la di queste proposte gli italiani si preparano a festeggiare un San Valentino di 'austerity'. Ci saranno meno uscite al ristorante e più cene casalinghe e soltanto una coppia su due si scambierà regali. Ma niente gioielli e vestiti, l'unico omaggio che resiste è quello floreale, scelto da quasi il 40 per cento degli innamorati. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori, secondo la quale, domani saranno acquistati circa 13 milioni di fiori, soprattutto rose (oltre 10 milioni, cioé l'80 per cento delle vendite floreali complessive), ma anche tulipani, orchidee e lilium. Ma la fascia di prezzo scelta sarà quella più economica, compresa tra i 5 e i 10 euro, con una spesa al consumo che si attesterà in totale intorno ai 70 milioni di euro. Per l'acquisto ci si rivolgerà al fioraio sotto casa (65 per cento), mentre un altro 30 per cento comprerà i fiori ai mercati rionali o ai banchetti allestiti per l'occasione da ambulanti.

Il 39% degli italiani non regalerà niente. Tra gli innamorati, invece, che festeggeranno i fiori si confermano l'omaggio preferito (32%) rispetto a cioccolatini o altri dolciumi (19%), profumi o gioielli (6%) e capi di abbigliamento (4%).