lunedì 7 maggio 2012

Torta della nonna

Ingredienti

  • 1 confezione di pasta frolla
  •  400 g latte e 100 g panna fresca (o 500 ml di latte)  
  • 100 g tuorli (circa 6 tuorli)
  • 150 g zucchero
  • 40 g maizena-amido di mais
  • Scorza grattugiata e succo di un limone  
    25 g di pinoli e zucchero a velo per guarnire

Preparazione

Sbattete i tuorli con una forchetta, unite lo zucchero e mescolate. Disponete la farina a fontana. Versate al centro il burro a pezzetti, la scorza di limone grattugiata e i tuorli con lo zucchero. Impastate velocemente con le punta delle dita e poi ancora con il palmo cercando di omogeneizzare l’impasto. Avvolgete nella pellicola e lasciate in frigorifero per almeno 3 ore (meglio una notte).
Nel frattempo preparate la crema; Versate in un pentolino il latte con la panna e fate prendere il bollore con un cucchiaio di zucchero (preso dal totale).
Montate i tuorli con il restante zucchero fino a renderli chiari e spumosi, incorporate poi l’amido di mais, la scorza e il succo di un limone. 
Togliete il latte dal fuoco e aggiungete al composto di uova continuando a mescolare, rimettete sul fuoco e portate a bollore per 1-2 mescolando continuamente fino a fare addensare la crema. Spegnete e versate subito la crema in una terrina e/o vassoio, fatela intiepidire e copritela con la pellicola.
Preriscaldate il forno a 180° C. Stendete ½ della pasta frolla con un matterello sul tavolo leggermente infarinato, realizzate una sfoglia dello spessore di ½ cm e posatela sul fondo imburrato e infarinato di una tortiera preferibilmente apribile di 24 cm di diametro. Con 1/3 dell’impasto rimasto formate un rotolo e premetelo contro le pareti della tortiera per creare un bordo alto circa 2-3 cm. Versate all’interno la crema raffreddata. Piegate il bordo sulla crema.
Con la pasta frolla rimasta stendete un disco sottile tra due fogli di carta da forno e coprite la torta sigillando bene il bordo.
Distribuite sulla superficie i pinoli e cuocete a 180 ° C per 45 minuti o fino a quando non prende un colore dorato.
Sfornate e fate raffreddare. Servite cosparsa di zucchero a velo. Io la preferisco conservare in frigo e mangiarla fresca, ma può essere gustata anche a temperatura ambiente.



Grazie a Berna per la ricetta e la creazione!

sabato 5 maggio 2012

mini tiramisu con panna

Ingredienti
1 confezione di panna dolce
50 grammi di philadelphia o mascarpone
1 pacchetto di savoiardi
4 bicchieri di caffè
cacao


Preparazione
Montate la panna con il philadelphia e lasciatela riposare. Nel frattempo  dopo aver preparato il caffè e versato in una scodella immergete uno ad unoi savoiardi e dividel in piccoli pezzi.
Successivamente metteteli in tanti bicchierini quanti ne escono con gli ingredienti. I pezzi di savoiardi devono coprire il fondo di ogni bicchierino. Ricoprite poi con panna  e spolverate infine il cacao.


giovedì 3 maggio 2012

LUFTHANSA prima compagnia al mondo a ricevere il Boeing 747-8 Intercontinental


La nuova Regina dei cieli è arrivata a Francoforte. Oggi Lufthansa è diventata la prima compagnia aerea al mondo a ricevere un Boeing 747-8. Dopo la consegna presso lo stabilimento Boeing di Everett, Washington, il nuovo "Jumbo" con registrazione D-ABYA ha eseguito un touch and go all’aeroporto di Amburgo, dove ha sede Lufthansa Technik, prima di volare verso la sua base futura di Francoforte, dove è atterrato in tutta sicurezza.
Il prossimo 1 giugno partirà da Francoforte il volo LH 418, il primo volo passeggeri al mondo di un Boeing 747-8,  diretto al Washington Dulles International Airport nella capitale USA, Washington DC.

"Siamo lieti di accogliere il Boeing 747-8 Intercontinental nella nostra flotta di lungo raggio. In futuro, offriremo ai nostri passeggeri a bordo di questo aeromobile completamente nuovo un'esperienza di viaggio esclusiva e il comfort della nostra nuova Business Class. Il Boeing 747-8 si caratterizza per basse emissioni acustiche, minor consumo di carburante ed emissioni di CO2 significativamente ridotte. Questo ci permette di coniugare il massimo comfort alla sostenibilità”,  ha detto Carsten Spohr,  Lufthansa Executive Board member durante il grande ricevimento tenutosi presso l'aeroporto di Francoforte.
Il Boeing 747-8 è un aereo completamente nuovo che si basa sulle peculiarità positive della serie Boeing 747, cavallo di battaglia della flotta di lungo raggio Lufthansa negli ultimi 40 anni. L’aeromobile dispone di un’aerodinamica notevolmente migliorata e di ali di nuova concezione e offre anche miglioramenti tangibili in termini di eco-efficienza. I motori Gent GEnx-2B consumano meno carburante e ottengono una sostanziale riduzione del 15% dei consumi di carburante e di emissioni di CO2 per passeggero. Inoltre, le emissioni acustiche sono ridotte del 30%.
ll Boeing 747-8 è lungo 76,3 metri, 5,6 metri più lungo rispetto al suo predecessore, il Boeing 747-400. Il nuovo Jumbo Lufthansa è in grado di ospitare 362 passeggeri: 8 in First Class, 92 in Business Class e 262 in Economy Class.
Lufthansa riceverà  20 Boeing 747-8s fino al 2015. I primi cinque saranno consegnati a Lufthansa entro quest'anno e saranno impiegati sulle rotte da Francoforte a Washington D. C, Nuova Delhi, Bangalore, Chicago e Los Angeles.

domenica 15 aprile 2012

Babà al rum

 Ingredienti

  • 125 gr burro
  • 250 farina
  • 50 ml Latte
  • 20 gr lievito di birra
  • 5 gr sale
  • 4 uova
  • 30 gr


Preparazione
Per preparare il babà, la prima cosa da fare è sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido assieme a due cucchiaini di zucchero mescolando per qualche istante con un cucchiaino: attendete  poi qualche minuto, fino a quando vedrete affiorare della schiuma in superficie. Mettete nella tazza di un robot da cucina (munito di gancio per impasti) la farina, aggiungete le 4 uova sbattute e in seguito il composto di lievito, assicurandovi che gli ingredienti vengano amalgamati lentamente. Lavorate per bene la pasta fino a renderla liscia e senza grumi.
Nel frattempo mischiate il burro ammorbidito assieme al restante zucchero e unitelo poco per volta al composto nel robot , aumentando la velocità.

Otterrete un composto piuttosto morbido che verserete in una ciotola precedentemente spennellata con del burro. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare l'impasto in un luogo tiepido per un'ora e mezza. Mettete quindi l'impasto ottenuto in  una ciotola da 24 cm (oppure 12 formelle del diametro e dell'altezza di 6 centimetri e 4,5 centimetri di diametro) precedentemente unta di burro.


Riempite la ciambella fino alla metà e lasciate lievitare ancora per 20 minuti; infornate quindi il babà in forno già caldo per 20 minuti: a 200°C per 10 minuti e a 180°C per i restanti 10 minuti. Sfornate ilbabà e lasciatelo raffreddare.

Nel frattempo preparate lo sciroppo facendo bollire per un paio di minuti l'acqua con 500g di zucchero e aggiungete la quantità di rhum che preferite. Una volta pronto lo sciroppo immergeteci i babà che impregnandosi di bagna aumenteranno di volume. Fate sciogliere i due cucchiai di confettura di albicocche in un pentolino con un cucchiaio di acqua e poi spennellatela sui babà, in questo modo otterrete dai babà lucidi e molto invitanti.

Per i più golosi - come in questa ricetta si consiglia di guarnire il babà con chantilly e fragole.  Chi invece preferisce che i babà abbiano un intenso sapore di rum, dopo averli spennalati con la confettura potete versarcene sopra dell'altro.

sabato 14 aprile 2012

Anteprima Peugeot 208, con Bob Sinclar

Lo scorso giovedì 12 aprile Peugeot ha presentato in anteprima la pubblico e alla stampa la nuova Peugeot 208 con un grande ospite d'eccezione.
Grandi obiettivo per quesa nuova auto che vuole battere sul mercato le rivali Fiesta, Polo, Yaris e Punto.
Il claim Let your body drive lascaiva intendere già molto...e così è stato!
Nella suggestiva cornice del Palazzo del ghiaccio, le luci fluo viola e rosa si scontravano con il bianco algido dell'edificio creando un'atmosfera da discoteca chic. La folla occupava la strada antistante l'edificio, migliaia di persone hanno bloccato il traffico e saturato le entrate e i vigili urbani hanno fatto il possibile per contenere un pandemonio impensabile per una presentazione automobilistica.
Allo scoccare della mezzanotte,è partito il vero evento. L'auto, anch'essa di un bianco perlaceo, ha fatto irruzione sul palco accompagnata da un parkourista che ha proposto le sue evoluzioni salendo e scendendo dalla vettura.
 Tra i free drink - a dire il vero difficili da ttenere per la gran folla - e la grande attesa per il grande dj francese la serata aveva il sapore di un grande evento.

Poi piccola pausa, tutto si spegne, ed entra in scena un degno compagno per quest'auto che vuole dire la sua sul mercato europeo. Il telo di proiezione si fa impalpabile e dietro spunta un'enorme impalcatura con al centro il dj e produttore francese Bob Sinclair, sì proprio lui il grande Bob.

La 208 si presenta al pubblico con una linea accattivante, aggressiva sul frontale e filante sui fianchi, versioni da 3 e 5 porte e motorizzazioni benzina di 1000, 1200, 1400 o 1600 cc da 68 a 155 cavalli e diesel di 1400 e 1600 cc da 68 a 115 cavalli.
Prezzo dell'auto?Si parte da 12.400 euro per la versione Access 1.2 VTi da 82 cavalli disponibile da domani per poi scendere a 11.650 euro a settembre quando arriverà anche da noi il 1.0 VTi da 68 Cv.  

Tremila persone hanno assistito all'evento. Otto ballerini selezioanti all'interno degli 11 mila iscritti ai social network di Peugeot Italia, hanno animato anche loro la serata.


martedì 10 aprile 2012

Provenza terra d'incanto

Per le vacanze pasquali appena passate la mia scelta è caduta sulla Provenza! Non ero mai andata oltre la bella Costa Azzurra e ammetto che la sensazione che ho provato visitando questo nuovo scorcio francese mi ha conquistato....
Lasciatevi rapire dalla Provenza, una terra ricca di suggestioni, di profumi, di sapori e di colori che sapranno incantarvi con la loro incredibile eleganza.
Qui potrete visitare villaggi ricchi di storia arroccati sulla roccia, seguire le tracce dei grandi pittori impressionisti come Van Gogh o Cézanne, tuffarvi nel mare cristallino delle calanques o immergervi nella natura più selvaggia della Camargue alla scoperta di un territorio affascinante e variegato profondamente legato alla sua cultura e alle sue tradizioni popolari.
Questa regione, che affonda i piedi nel Mediterraneo e la testa nelle Alpi, offre un immenso ventaglio di paesaggi variopinti.
Tutto è musica in questa regione, persino il vento, che si chiami mistral o tramontana.


La Provenza ha posti magici da Aix en Provence-città natale di Cezanne - ad Arles e St. remy fino alla super chic Cassis, la "Portofino della Provenza" con i suoi suggestivi Calanchi. La Provenza ha anche città d'arte e mete conosciute come Marsiglia,che nel 2013 sara capitale europea della cultura- seconda città della francese e importante porto del mediterraneo dove transitano importanti navi da crociera. Anche Tolone è una deliziosa città che merita un giro se ci si trova in zona.
Sic regala scorci suggestivi tra i vicoli colorati e lascia respirare aria fresca e giovane ma allo stesso tempo offre caffè letterari regalando quel tocco di classe e di storicità che la rendono ancora più particolare.
Per chi vuole visitare questa zona puo volare da Milano e Rona con RYanair a Marsiglia o con Air France fino a NIzza.
Ecco qualche foto della mia vacanza!







domenica 1 aprile 2012

tortine alla carote

Ingredienti
  • scorza di 1 Aranciascorza di 1
  • 250 gr Carote
  • 200 grammi di farina
  • 50 gr fecola di patate
  • 1 bustina lievito
  • 130 ml oli di semi o burro
  • 1 uovo intero e 1 tuorlo
  • 1 bustina di vanillina
  • 200 grammi di zucchero
Preparazione

Lavare bene le carote e  sbucciarle poi tritarle in un mixer. In un’ampia ciotola montare le uova con lo zucchero.
Quando il composto sarà chiaro e spumoso, aggiungete le carote tritate. Setacciate e mescolate insieme la farina, la farina di mandorle, la fecola di patate, il lievito e la vanillina  e incorporatele al composto di uova e zucchero. Infine aggiungete la scorza di un’arancia, Unite quindi al composto l’olio di semi, mescolando bene; l’impasto dovrà risultare molto morbido. Foderate 12 stampi da muffin (diametro di circa 6/7 cm) con dei pirottini di carta (oppure imburrateli e infarinateli) e versate in ogni stampino il composto di carote ottenuto lasciando circa un centimetro dall’alto. Infornate i tortini in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20/25 minuti, fino a quando inserendo uno stecchetto al centro di uno dei tortini ed estraendolo, questi non risulterà asciutto. Raffreddate le camille, estraetele dagli stampi e servitele eventualmente cosparse di zucchero a velo.