Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post

mercoledì 13 febbraio 2013

Proposte last second per San Valentino...e non solo!

San Valentino festa degli innamorati, e perché no anche dei singoli.
Per chi pensa che avere un fidanzato significhi festeggiare la dolce festa in compagnia be' a quelli dico...cambia poco o nulla, ma se proprio non si vuole stare a casa (cosa che consiglio per chi ha SKY e può vedere Masterchef) be' allora uscite divertitevi che sia un boy-friend un caro amico/a..in fin dei conti basta stare in compagnia...
E quelli che poi oltretutto cercheranno un pensiero per sorprendere il partner ecco qualche proposta!
Un simpatico Cofanetto Smartbox : per stare insieme a un'amica c'è il cofanetto “Istanti di bellezza”, che permette di scegliere tra 560 strutture in tutta Italia a 16 euro e 90. Per chi non si accontentasse, il cofanetto “Addio stress per due” costa 13 euro in più ma consente di optare tra 370 trattamenti per due persone. Con “Rilassante evasione” – da 99,90 euro – una coppia di innamorati può festeggiare in un’area termale accedendovi gratuitamente e alloggiando in uno fra una serie di 250 hotel a 3 e a 4 stelle.

Sempre in occasione di San Valentino, la compagnia Swiss lancia dei buoni scontati verso una delle numerose destinazioni europee. I buoni possono essere acquistati esclusivamente sul sito www.swiss.com entro il 22 febbraio, sono validi per volare fino al 31 marzo 2014 (data ultima per il viaggio di ritorno) e devono essere tramutati in prenotazione e biglietto aereo entro il 31 maggio 2013 tramite sito o presso le agenzie di viaggio.
I buoni, validi per voli SWISS in tutto il mondo, sono disponibili in 3 tagli: da 100, 200 e 300 Euro, rispettivamente al costo di 85, 170 e 255 Euro. Tutte le informazioni e condizioni sono disponibili sul sito swiss.com.

Per chi vuole fare un regalo Made in San Valentino ovviamente non può non pensare a un gioiello magari Swarovski che ha tante proposte anche sotto i 100 euro.
Altra idea un completino intimo con le tante proposte di Yamamay o anche le proposte sexy offerte da Intimissimi.
E poi un libro, un biglietto per un concerto, un weekend a sorpresa, una cena in un ristorante stellato...basta poco per sorprendere!

Cruciani e Damiani si uniscono nuovamente per creare insieme un braccialetto in serie limitata, composto da una sequenza di cuori, sfere in argento e con diamante.

Al di la di queste proposte gli italiani si preparano a festeggiare un San Valentino di 'austerity'. Ci saranno meno uscite al ristorante e più cene casalinghe e soltanto una coppia su due si scambierà regali. Ma niente gioielli e vestiti, l'unico omaggio che resiste è quello floreale, scelto da quasi il 40 per cento degli innamorati. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori, secondo la quale, domani saranno acquistati circa 13 milioni di fiori, soprattutto rose (oltre 10 milioni, cioé l'80 per cento delle vendite floreali complessive), ma anche tulipani, orchidee e lilium. Ma la fascia di prezzo scelta sarà quella più economica, compresa tra i 5 e i 10 euro, con una spesa al consumo che si attesterà in totale intorno ai 70 milioni di euro. Per l'acquisto ci si rivolgerà al fioraio sotto casa (65 per cento), mentre un altro 30 per cento comprerà i fiori ai mercati rionali o ai banchetti allestiti per l'occasione da ambulanti.

Il 39% degli italiani non regalerà niente. Tra gli innamorati, invece, che festeggeranno i fiori si confermano l'omaggio preferito (32%) rispetto a cioccolatini o altri dolciumi (19%), profumi o gioielli (6%) e capi di abbigliamento (4%).

domenica 30 dicembre 2012

Lago Trasimeno: magia di altri tempi

Nel mio tour on the road di questo capodanno una sosta è stata dedicata alla scoperta di un posto magico: il lago Trasimeno. Questo lago è il terzo più grande d'Italia e sorge in Umbria al confine con la Toscana senese. Siamo a pochi chilometri da Perugia ma anche le province di Siena e Firenze sono vicine per essere esplorate. All'interno del lago sorgono anche delle isolette raggiungibili da Tuoro.

CASTIGLIONE DEL LAGO è un piccolo centro di origine etrusca posto su un promontorio adiacente il lago. Fà parte de “I Borghi più Belli d’Italia”. L'intero borgo è un'esempio di architettura militare umbra interessanti le mura medioevali, la Rocca. Da qui la visuale è davvero suggestiva.Il palazzo Ducale è ricco di opere pittoriche interessanti.

PASSIGNANO SUL TRASIMENO è sede dell'Ente Parco Trasimeno. Il centro strorico mantiene l’aspetto di borgo fortificato. Il lungolago offre una piacevole passeggiata dove è possibile rilassarsi mangiando per esempio all'Osteria del Carro.

TUORO SUL TRASIMENO è un borgo di origine medievale sulle sponde del lago. E' famosa poer essere legata alla “battaglia del Trasimeno”, avvenuta il 24 giugno del 217 a.C. nella quale l'esercito di Annibale sconfisse quello romano. Ho soggiornato qui ma oltre una piazzetta carina non c'è molto altro da vedere e quindi merita una visita solo se transitate qui.


Qui si respira la natura e qui ci si sente fuori dal mondo. La posizione è ottimale per visitare numerose attrazioni e borghi unici.

Una menzione speciale la merita il b&b -più relais a mio avviso -Villa Sensi che mi ha ospitato: un vero gioiello con vista lago immerso nel verde a 5 km da Tuoro e Passignano, una villa bellissima con unpanorama mozzafiato ben curata nei minimi dettagli, con piscina, parcheggio e ogni comfort desiderato e con due proprietari che accolgono gli ospiti con calore e entusiasmo!



Castiglione del lago


Castiglione del lago - la rocca


Passignano sul lago


vista dal b&b Villa Sensi a Tuoro sul Trasimeno


Castiglione del lago

mercoledì 5 dicembre 2012

Samsung GALAXY Camera: un nuovo modo di vivere la fotografia on the go



Scattare, modificare e condividere le proprie fotografie all’istante diventa realtà con l’innovativa GALAXY Camera, che rivoluziona il modo di comunicare e di esprimere se stessi. Samsung ha recentemente annunciato, infatti, l’arrivo in Italia di questo rivoluzionario dispositivo - dal design curato e minimalista - che combina la tecnologia d’avanguardia delle migliori fotocamere evolute con l’ultimo sistema operativo Android™ 4.1 Jelly Bean, una connettività illimitata attraverso le reti 3G e Wi-Fi integrate e l’incredibile display HD Super Clear LCD da 4.8 pollici.

Fotografie di qualità straordinaria per tutti
Con Samsung GALAXY Camera chiunque può realizzare scatti eccezionali, in qualsiasi momento e luogo, con una qualità d’immagine superiore a qualsiasi foto realizzata con uno smartphone grazie a uno zoom ottico 21x, un brillante sensore CMOS da 16.3 Megapixel retroilluminato e all’innovativa modalità Smart. Grazie a questa è possibile scegliere tra 15 opzioni di scatto preimpostate come Macro, Blocco Azione, Volto Migliore e Traccia di luce, e regolare automaticamente la fotocamera per ottenere risultati sempre perfetti, anche in condizioni di scarsa o intensa luminosità                                       
Lo zoom ottico 21x può essere regolato sia con il pulsante dedicato sia direttamente dallo schermo touch e permette di ottenere una resa di qualità su tutte le fotografie a lunga distanza, mentre lo stabilizzatore d’immagine ne garantisce la nitidezza; i 16.3 Megapixel del sensore CMOS e l’apertura dell’obiettivo grandangolare (fino a 23mm) consentono inoltre scatti dai colori brillanti ad altissima risoluzione.

Creatività sempre a portata di click
Grazie alle ben 35 funzioni di editing, fotografico e video, è possibile reinventare le proprie foto liberando la propria creatività. Photo Wizard permette infatti di ritoccare le immagini e ottenere così risultati davvero professionali, mentre Movie Wizard consente invece di modificare e montare i video direttamente dal display del dispositivo. Con Paper Artist, un’applicazione creata ad hoc da Samsung, si hanno a disposizione tantissime funzionalità di fotoritocco e di effetti grafici. Infine, tutti gli scatti e i video possono essere facilmente archiviati grazie alla pratica funzione Smart Content Manager, che aiuta l’utente ad organizzare i propri file, suggerisce i tag dei volti immortalati e quali scatti eliminare se il risultato non è quello desiderato.









Sempre connessa, ancora più social
Samsung GALAXY Camera rivoluziona il modo di vivere la fotografia offrendo, per la prima volta su una fotocamera, la migliore connettività 3G - oltre che Wi-Fi e GPS - e il sistema operativo Android ™ 4.1 Jelly Bean, per accedere direttamente dal display alle numerose applicazioni di fotoritocco, come Instagram e Photo Wizard, - scaricabili dal Play Store di Android o da Samsung Apps - e a quelle di condivisione direttamente sui principali Social Network come Facebook e Twitter.

Tutti le fotografie scattate con Samsung GALAXY Camera possono essere facilmente archiviate sui 50 GB gratuiti dell’account Dropbox, perfetti per liberare spazio sulla fotocamera e continuare a scattare e registrare all’infinito. Inoltre la modalità Share Shot permette di inviare i file da un dispositivo all’altro della famiglia GALAXY – tra cui GALAXY S III e GALAXY Note II – in modo automatico e intuitivo.

Infine, la connettività è supportata dal potente processore quad-core da 1.4 GHz, che garantisce per una navigazione Internet più veloce e una più semplice elaborazione delle immagini, che non impatta sulla durata della batteria.

Samsung GALAXY Camera è ora disponibile nelle colorazioni White e Black al prezzo consigliato al pubblico di 549 euro iva inclusa.



Specifiche tecniche - Samsung GALAXY Camera

Sensore
16.3 megapixel effettivi 1/2.3" BSI CMOS
Lenti
F2.8, 23 mm, 21x Zoom ottico
IS
OIS
Display
121.2 mm (4.77"), 308 ppi, HD Super Clear Touch Display
ISO
Auto, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200
Network
3G (HSPA 21Mbps): 850 / 900 / 1900 / 2100 MHz
Processore
processore 1.4GHz Quad-Core
Sistema Operativo
Android™ 4.1 Jelly Bean
Memoria
8GB + slot di memoria : micro SDSC, micro SDHC, micro SDXC
Imagini
Format JPEG 16M, 14M, 12M Wide, 10M, 5M, 3M, 2M Wide, 1M
Video
MP4 (Video: MPEG4, AVC/H.264, Audio: AAC)
Full HD 1920x1080 30fps
Filmati in Slow motion 720x480 120fps
Uscita Video
HDMI 1.4
Funzioni aggiuntive
Smart: 15 modalità preimpostate
Share shot, Auto Cloud Back-up
Smart Content Manager, Photo Wizard, Movie Wizard
Voice Control, Slow Motion Video, S Planner, S Suggest
AllShare Play, Family Story, Drop box
Google™ Mobile Services
Google Search, Google Maps, Gmail, Google Latitude
Google Play Store, Google Plus, YouTube, Google Talk,
Google Places, Google Navigation, Google Downloads, Google Chrome browser,
Google Play Books, Google Play Movies
GPS
A-GPS, GLONASS
Connettività
WiFi a/b/g/n, WiFi HT40
GPS/GLONASS
Bluetooth® 4.0
Batteria
1,650 mAh
Dimensioni
128.7 x 70.8 x 19.1 mm
Peso
305g

mercoledì 28 novembre 2012

I MERCATINI DI NATALE: ATMOSFERE MAGICHE E DA FAVOLA IN ITALIA E INEUROPA E LE PROPOSTE DEGLI HOTEL PIU’ CONVENIENTI E INTERESSANTI DALASTMINUTE.COM

Prima di pensare alla mete per il capodanno ci sono ancora tanti weekend per gustarsi l'atmosfera natalizia e senza dubbio i mercatini di natale sono un'ipotesi allettante!
Ecco delle dritte su dove poter andare quest'anno.I pressi si riferiscono alle proposte del sito lastminute.com che come sempre è una garanzia per organizzazioni di viaggi in maniera rapida e perfetta!

Salisburgo e i mercatini di Natale in Piazza della Residenza
Best Western Hotel IMLAUER Salzburg
http://goo.gl/H2diF da 79€
Il mercatino in Piazza della Residenza è uno dei più affascinanti della città di Salisburgo, ricco di fascino e con numerose bancarelle. La tradizione e l’ambiente dei mercatini di Natale rendono Salisburgo un ambiente ideale per iniziare la stagione natalizia. Ogni anno i visitatori sono incantati dal fascino di Piazza del Duomo, le bancarelle tradizionali, le luci e la qualità degli oggetti in vendita. Anche quest’anno saranno protagonisti l’artigianato tradizionale e raffinato, i prodotti da forno, le decorazioni aromatiche per l’albero e oggetti d’arte per la stagione natalizia. I mercatini di Natale di Salisburgo sono una festa per tutti i sensi: il delizioso profumo di vin brulé aleggia intorno agli stand ornati di preziosi oggetti, decorativi, vecchi e nuovi. Le esibizioni di cori tradizionali Salisburghesi attraggono una folla di visitatori anno dopo anno.

I 5 mercatini di Natale nel cuore di Innsbruck
Hotel Goldene Krone Innsbruck
http://goo.gl/TDoBx da 79€
Ad Innsbruck vengono organizzati cinque Mercatini di Natale: il primo è denominato "Christkindlmarkt Altstadt Innsbruck" nel centro storico, il secondo "Christkindlmarkt Marktplatz", il terzo "Christkindlmarkt Maria-Theresien-Straße", il quarto "Panorama Christkindlmarkt Hungerburg" ed il quinto "Weihnachtströdlermarkt".
Il Mercatino di Natale di Innsbruck si svolge nel centro storico della città, sotto al famoso Tettuccio d'Oro, il "Goldenes Dachl" simbolo della città risalente al 1500, ed è circondato dalle magnifiche facciate dei palazzi medievali della città vecchia.
Vi sono degustazioni di cibi tradizionali come le frittelle dolci denominate "Kiachln" ed i tipici gnocchetti tirolesi denominati "Spatzln" e bevande come il vin brulè per riscaldarsi. Vengono venduti anche articoli artigianali tirolesi, candele, pane, giocattoli di legno, berretti di lana, bicchieri e vasi lavorati, decorazioni per l'albero di Natale

Vienna e i suggestivi mercatini di Natale
Hotel Savoyen
http://goo.gl/5jzCr da 99€
Dalla metà di novembre fino a Natale i luoghi più belli di Vienna si trasformano in suggestivi mercatini di Natale. Con l'aroma dei biscotti di Natale e il punch caldo si diffonde l'atmosfera tipica natalizia.
Puntualmente ogni anno la Magia dell'Avvento Viennese trasforma la piazza di fronte al Municipio in un luccicante paese di fiaba. Circa 150 bancarelle espongono regali di Natale, addobbi natalizi, dolciumi e bevande calde. Gli alberi del parco intorno al municipio sono decorati a festa e scintillano in un mare di luci. Per i bambini qui ci sono moltissime offerte.
Non molto distante da qui si trova il Villaggio di Natale di Maria-Theresien-Platz, tra il Museo delle Belle Arti e il Museo di Storia Naturale. Nel periodo dell'Avvento ospita più di 60 stand con artigianato artistico tradizionale e idee regalo originali.

Trento e le 16 casette dei Sapori del Mercatino
Hotel Sartori’s
http://goo.gl/PRI6Q da 88€
Trento ospita il famoso mercatino natalizio tra le mura della suggestiva Piazza Fiera, dal 24 novembre al 24 dicembre. Circa 70 le casette in legno, che attraggono ogni anno oltre 500.000 visitatori. Numerose le offerte proposte: come di consueto ci saranno gli stand gastronomici e non mancheranno mostre ed eventi collaterali.
Al mercatino di Natale di Trento convergono espositori provenienti da Trentino, Alto Adige e diverse regione del Nord Italia, a conferma del carattere e dell’importanza che il mercatino ha assunto nel corso degli anni. Oltre a una vasta gamma di prodotti artigianali, quali addobbi, candele, presepi, quadri con fiori pressati, sarà possibile trovare le 16 casette dei Sapori del Mercatino, un vero e proprio polo enogastronomico dove degustare specialità dolci e salate sia trentine che tirolesi, come il Tortel de patate, i Cevap della Valle dei Mocheni, i canederli e la piccola pasticceria, da accompagnare con una buona cioccolata calda, con vin brulè o con il gustoso Parampampoli.

Bolzano e i profumi del Natale
Hotel Greif
http://goo.gl/Ws7yO da 158€
Avvento significa attesa, un periodo di grande magia e suggestione che pervade tutto il centro storico di Bolzano; i profumi, le luci e i colori escono dalle abitazioni e dalle famiglie per invadere la strada e creare un percorso unico e inconfondibile. L'amore per il dettaglio nell'allestimento dei banchetti, la ricerca dell'originalità utilizzando i prodotti tipici e del territorio, la musica che avvolge nel piacevole passeggio fra uno stand e l'altro, i profumi di spezie, biscotti, strudel e delle altre pietanze sono solo alcuni degli ingredienti che creano questa magica atmosfera. Il Mercatino di Natale di Bolzano, il primo in Alto Adige insieme a Bressanone, viene organizzato per la prima volta nel 1991, raggiungendo subito un buon numero di visitatori e, in pochi anni, una buona visibilità e un'ottima frequenza. La formula è quella di allora: un'ottantina di espositori, prodotti rigorosamente selezionati, animazione musicale che negli anni ha raggiunto un eccellente livello.

Merano e l’autentica magia del Natale
Westend Hotel
http://goo.gl/hVcq4 da 100€
Quando le temperature scendono di parecchio, la prima neve copre le vette alpine circostanti e si comincia a sentire il profumo delizioso di squisite bevande calde e specialità fresche di forno, allora vuol dire che è giunto il tempo dell'Avvento nella bella città di Merano.
Da fine novembre a inizio gennaio, i visitatori hanno la possibilità di vivere l'autentica magia del Natale in una romantica atmosfera: creazioni artigianali di lunga tradizione, squisite specialità gastronomiche, momenti di intimità e riflessione in coppia o l'allegra compagnia di amici e famiglie – questi sono gli ingredienti della manifestazione Natale a Merano, conosciuta e amata un po' ovunque.
bolzano
L'edizione di quest'anno del mercatino di Natale di Merano si svolgerà all'insegna del motto "Piacere e benessere".


E voi quale scegliete?