Il lancio del nuovo Nokia Lumia 800 ha detasto in me e negli appassionati del mondo phone grande curiosità (seppur a prima vista mi ricordava molto l'N8). Forse le grandi aspettative di vedere finalmente un prodotto degno di competere con I'Phone però hanno influito negativamente.
La prima grande novità è che nel mondo degli smartphone viene lanciato per la
prima volta il Windows Phone targato Nokia.
Grazie a questa
nuova collaborazione e al prodotto lanciato sul mercato, sia Microsoft sia la
casa finlandese hanno ottenuto dei vantaggi.
Infatti, da una
parte Microsoft ha messo fine alle polemiche che ritenevano i vecchi Windows
Phone troppo poco funzionali e nettamente indietro rispetto agli smartphone più
venduti, mentre Nokia è riuscita a lanciare un prodotto veramente competitivo nel
campo della telefonia mobile.

Sul retro del telefono è
posizionata la fotocamera
da 8 megapixel e con flash LED integrato.Grazie ad un
particolare sistema inserito, le foto scattate risultano nitide e anche i
contrasti sono abbastanza buoni. Inoltre, questa particolare tecnologia
permette anche di eliminare l’effetto sfocato che si ha quando si effettua una
foto in movimento.
Come detto, il Lumia 800 monta l'ultima versione di
Windows Phone ovvero la 7.5 Mango. Si tratta fondamentalmente della release
della "maturità" per un sistema operativo che dimostra grandi
qualità, soprattutto se confrontato in ambito Nokia con l'obsoleto e inadatto
Symbian.

Per dettagliete speficihe tecniche visitare la pagina di Nokia
Nessun commento:
Posta un commento