Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post

venerdì 1 agosto 2014

LA RUSTICA SAN CARLO VA IN VACANZA

L’aperitivo è uno dei più consolidati riti sociali italiani, momento di incontro e di scoperta. E ogni
buon drink deve essere accompagnato da un proposta gastronomica stimolante e audace a
completamento dell’esperienza.
La Rustica® San Carlo, sulla scia del progetto nato in collaborazione con lo chef stellato Carlo
Cracco, ha iniziato a proporsi come soluzione originale per l’aperitivo come canapè sofisticato o
semplicemente sfizioso.
Grazie alle sue peculiari caratteristiche (taglio ondulato leggermente incurvato, il colore giallo
dorato e le dimensioni più grandi, 60 – 80 mm di larghezza e 1,7 mm di spessore) la Rustica® San
Carlo è la base ideale per ingredienti di qualità e accostamenti audaci.
Chiara Maci e Gnam Box (Stefano e Riccardo), tra i più popolari food blogger italiani, saranno i
maestri di cerimonie degli aperitivi che la Rustica® ospiterà in alcuni dei locali simbolo dell’estate
italiana.
Il Sabot di Santa Margherita Ligure, il Twiga di Forte dei Marmi, il Papeete di Milano Marittima,
l’Isola Beach di Porto Cesareo saranno i palcoscenici degli aperitivi/show-cooking in cui i blogger
daranno vita alla versatilità della Rustica® con ricette semplici e divertenti da replicare anche a
casa.
“Carlo Cracco è uno dei principali interpreti della cucina italiana nel mondo – le parole di
Susanna Vitaloni, Vice Presidente San Carlo Gruppo Alimentare - con lui condividiamo la ricerca
dell’eccellenza, l’attenzione alla scelta delle materie prime, la professionalità e la passione per il
gusto. Grazie al suo esempio abbiamo convinto gli italiani che tutti possono permettersi di osare in
cucina insieme alla nostra rustica per esprimere la propria creatività. Il pubblico ha decisamente
colto la sfida e ciò è dimostrato dalla sorprendente curiosità generata dalla campagna di
comunicazione."

SEGUITE GLI EVENTI SU

#RUSTICAINVACANZA

lunedì 16 luglio 2012

ESTATE 2012: TORNA IL VIAGGIO ON THE ROAD


Secondo recenti indagini, rispetto al 2011, prendere l’aereo costerà circa il 2% in più, mentre scegliendo il treno il prezzo crescerà del 4%. In aumento anche il prezzo del carburante, oltre 20 euro in più per due pieni. Per non rinunciare alle vacanze, un'idea è la condivisione!

Nonostante la crisi gli italiani non rinunceranno ad andare in vacanza. Torna la moda anni ’70 del viaggio on the road, ma aggiornata all’epoca di internet e smartphone: l’estate 2012 ha sancito anche in Italia l’esplosione del fenomeno della condivisione di posti in auto, un’abitudine già consolidata in altri Paesi europei e che quest’anno si sta rivelando tra le soluzioni preferite dagli italiani per andare in vacanza risparmiando. Sul sito BlaBlaCar.it, leader europeo nella condivisione di posti in auto, il numero di passaggi rispetto al luglio 2011 è triplicato, a indicare che sempre più persone scelgono di offrire o cercare passaggi in auto come nuova modalità di viaggio. Il boom si è verificato nell’ultima settimana, dove si è registrata una crescita del 120% sulle medie di giugno dovuto proprio al popolo dei vacanzieri in movimento.

Iscrivendosi gratuitamente al sito BlaBlaCar.it è possibile inserire la città di partenza e la destinazione: in pochi istanti compariranno tutte le offerte di posti in auto inserite dagli altri iscritti, e una volta individuata quella più adatta alle proprie esigenze, ci si potrà mettere in contatto diretto con il guidatore e darsi appuntamento per iniziare il viaggio in compagnia. Sono più di due milioni in tutta Europa gli iscritti a BlaBlaCar, e ogni mese 400.000 persone si spostano approfittando dell’oltre un milione di posti disponibili. Muoversi con BlaBlaCar è facile ed estremamente conveniente: dopo aver indicato i dettagli del viaggio e le informazioni di contatto, basterà introdurre la cifra richiesta come contributo alle spese: la media registrata sul sito è di circa 5 centesimi di euro al chilometro, una cifra decisamente più bassa se paragonata a qualsiasi alternativa, sia essa treno, aereo o mezzi pubblici.

Nel nostro Paese, le tratte più richieste sono dalle grandi città del nord verso le mete turistiche del sud: da Milano a Bari, Foggia, Napoli, da Roma a Messina, oltre naturalmente alla popolarissima Milano-Roma. Numerose sono le offerte di passaggi anche verso l’estero: da Roma a Barcellona, o a Valencia, a fine luglio; da Torino a Conil de la Frontera (Andalusia) per un viaggio di oltre 2000 km; da Genova a Barcellona con 60 euro, cifra più bassa di qualsiasi offerta di compagnie aeree low cost; anche Parigi e la Costa Azzurra tra le mete favorite, ma non mancano quanti offrono passaggi per Germania, Belgio, Regno Unito, Croazia, Polonia, Repubblica Ceca.



Alcuni esempi delle offerte di posti in auto, inserite dagli utenti del sito BlaBlaCar.it:

TRAGITTO
COSTO MEDIO PER PASSEGGERO  CON BlaBlaCar
COSTO PER VIAGGIATORE SINGOLO*
Milano - Cervia
17 euro
65 euro
Milano - Roma
32 euro
105 euro
Roma - Ravenna
20 euro
63 euro
Milano-Rimini
17 euro
69 euro
Roma - S.Benedetto del Tronto
27 euro
55 euro
Milano - Napoli
42 euro
140 euro
Roma - Messina
39 euro
101 euro
Milano - Bari
58 euro
157 euro
Milano - Foggia
46 euro
135 euro
Milano - Firenze
14 euro
70 euro
Milano - Trento
17 euro
50 euro
Torino - Bologna
22 euro
64 euro
Genova - Barcellona
60    uro
175 euro
Firenze - Zadar
40 euro
135 euro
Roma - Barcellona
95 euro
270 euro
Roma - Valencia
105 euro
339 euro
Torino – Conil de la Frontera
106 euro
387 euro
Milano - Parigi
41 euro
149 euro
Dato calcolato confrontando la migliore offerta disponibile sul sito BlaBlaCar rispetto al costo indicato, per lo stesso tragitto, dal sito Viamichelin con costo benzina a 1,807 Euro/litro

sabato 12 maggio 2012

Trofie alla crema di basilico

Ingredienti

  • 140 g di basilico
  • 50 g di parmigiano
  • 100 g d formaggio tipo Philadelphia o panna
  • 1 cucchiaio di latte
  • 50 g di mandorle tritate
  • olio 
  • sale
  • pepe


Preparazione
Lavate bene le foglie di basilico e asciugatele quindi con cura. Mettetele nel frullatore insieme al parmigianoo al pecorino, alle mandorle e a un cubetto di ghiaccio. Salate il composto e frullatelo non di seguito ma a impulsi mentre versate dell'olio extravergine di oliva a filo.
Aggiungete la panna o philadelphia e amalgamate bene il composto.