lunedì 27 febbraio 2012

Graffe napoletane



Ingredienti per 30 graffe:
1 kg di farina 00
70 gr di zucchero
100 gr di burro
4 uova
300 ml di acqua
25 gr di lievito di birra
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
1 pizzico di cannella
1 pizzico di sale 

Preparazione
In un’ampia ciotola disporre la farina. Fare un buco al centro e disporre il burro tagliato a tocchetti, lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di cannella, un pizzico di sale e le uova.Disciogliere il lievito in acqua appena tiepida e iniziarlo a versare a mano a mano nella ciotola con gli ingredienti.

Impastare il composto fino a far assorbire completamente l’acqua. Formare con l’impasto una palla.

Su una spianatoia infatinata stendere l’impasto un pò per volta con uno spessore di mezzo centimetro
Con una ciotola tagliare la pasta per ottenere un cerchio e al centro effettuate un altro cerchio con un bicchierino più piccolo.

Disponete man mano le graffe ottenute su una superficie cosparsa di farina.

Coprire con un telo di cotone e fate lievitare le graffe per 2 ore.

Trascorse le 2 ore, scaldate in un’ampia padella l’olio di semi di arachidi. Friggete le graffe rigirandole più volte su se stesse finchè non si saranno dorate uniformemente.

Sollevatele con una schiumarola e poggiatele su della carta assorbente per togliere l’unto in eccesso.
Passatele subito nello zucchero in cui avrete aggiunto un pizzico di cannella.

Servite le vostre graffe ancora bollenti.
Una variante alla forma delle graffe può essere arrotarle a cannolo e riempire con del cioccolato.

domenica 26 febbraio 2012

Pizza ripiena di salsiccia,provola e friarielli

Ingredienti
600 grammi di pasta per la pizza
3 salsicce
1,5 kg Friarielli (in alternativa broccoli)
250 gr provola
Sale pepe

Preparazione
Cuocere in padella le salsicce e contemporaneamente in un'altra pentola i friarielli (solita procedura per cucinare le verdure) aggiungere poi un po' di peperoncino. Tagliare le salsicce a fettine e la provola.
Amalgamare tutti gli ingredienti tra di loro e nel frattempo stendete in una teglia la pasta per la pizza inumidendo la base con un po' di olio e livellarlo.Successivamente versare gli ingredienti nel centro della pizza chiudendola una volta terminato l'impasto.
Infornare a 180 gradi per circa 40 minuti

mercoledì 22 febbraio 2012

B-Max Ford: l'auto è donna

Alla vigilia della Fashion Week 2012 la casa automobilistica Ford ha lanciato - in un evento dedicato a blogger e media del mondo del fashion e non solo - allo spazio San Marco di Milano il nuovo modello della B-Max. Un'auto che per l'occasione dell'evento B-Max# B-Cool ha evocato in parallelo un mondo fatto di tante piccole altre cose. Partendo infatti da 3 caratteristiche chiave del modello sono stati sviluppati altrettanti corner. E così per richiamare la caratteristica dell'Easy entry c'era il mondo dell'Easy food affidato alla bravissima Marta Tovaglieri del blog Streghetta in cucina che creava live delle gustosissime ricette facili e allo stesso tempo molto smart; per la caratteristiche dei nuovi colori accattivanti della B-Max c'era il corner con due make up artist dell'Accademia del Bell'Essere, partner di Smartbox, che truccavano gli ospiti giocando con i colori di tendenza.

Il Terzo corner era infine all'insegna dello Sky glass dell'auto che ha sprigionato una varietà di accessori colorati e molto fashion per poter far giocare gli ospiti con simpatiche fotografie fatte insieme al team Instagramers Milano.


Tra gli ospiti, anche Erika Tsubaki, “Supervisor for Design Strategy and Futuring” della casa automobilistica statunitense, che ha sottolineato come questo nuovo modello sia stato realizzato con uno sguardo verso il futuro, unendo qualità, comfort e moda.

“Che si tratti di indossare il proprio vestito preferito, o di mettersi al volante di un’auto, lo stile è spesso un aspetto importante per sentirsi bene con se stessi,” ha spiegato Serife Celebi, designer colori e materiali di Ford Europa, che con il suo team osserva e analizza le tendenze su colori, motivi e sfumature.

“A differenza dei designer di moda, non possiamo presentare una nuova collezione ogni sei mesi,” ha aggiunto. “Ma possiamo fare in modo che i nostri veicoli vadano perfettamente d’accordo con i trend e gli stili anche per molti anni, grazie a uno studio accurato delle tendenze.”

Il range dei colori per la B-Max è vasto: da segnalare assolutamente il Desert Brown, il Tectonic Silver e il Blue Dive.

La nuova Ford B-MAX sarà presente al Salone di Ginevra il mese prossimo, e sarà in vendita in Europa nel corso dell’anno.

La nuova Ford B-MAX, ovviamente, sarà dotata di maniglie esterne per l’apertura delle porte a differenza della versione concept per la quale è necessario un telecomando; il tetto panoramico della nuova Ford B-MAX sarà oscurabile internamente a discrezione di chi si trova nell’automobile.









giovedì 16 febbraio 2012

BIT e Fuori BIT 2012: istruzioni per l'uso


E' iniziata oggi e durerà fino al 19 febbraio la borsa internazionale del turismo, la più grande esibizione in Italia riguardante questo settore a noi tanto amato. Se oggi e domani saranno due giornate dedicate a stampa e agenti di viaggio la Bit aprirà le sue porte al pubblico sabato e domenica.
Alla sua 27esima edizione, Bit 2012 torna negli spazi espositivi di Fiera Milano dove si conferma la manifestazione leader nel panorama italiano con oltre 2.287 espositori suddivisi in 3 aree tematiche: Italy, tutta l’offerta turistica italiana, The world, dedicata al resto del mondo, e Tourism Collection, dedicata unicamente al B2B; in cui sono previsti più di 100.000 visitatori!
 Gli eventi saranno tantissimi: incontri, seminari, convegni, momenti informativi e di training a tutto tondo, dalla presentazione delle maggiori mete turistiche fino a quelle meno conosciute, per approdare a tematiche trasversali su marketing e management del turismo, con la possibilità di interagire con i key player del settore.
Il tema principe di questa edizione è il web e l’utilizzo della rete come incentivatore del potenziale turistico.
Ma la Bit va oltre la mera esposizione in fiera.
“Tutto il Mondo in Città, Milano al Centro del Mondo” è il titolo della serie di eventi a Milano durante i giorni della Bit: un inusuale programma di intrattenimento interamente dedicato alla scoperta delle culture del mondo. Fino al 19 febbraio mostre fotografiche, appuntamenti musicali, culturali e gastronomici animeranno in particolare il centro del capoluogo lombardo.

Si è cominciato già dal 14 con una mostra fotografica dedicata alle Filippine, tra i paesi protagonisti della fiera di quest'anno. Tra le mete coinvolte, Slovenia, Serbia e Polonia. Il quartiere di Brera festeggerà durante alcune serate speciali con le destinazioni Grecia, Irlanda, Marocco, Malesia e Portogallo. L’Ente Nazionale per il Turismo del Marocco si presenterà al grande pubblico per esempio attraverso la sua tradizione pulsante riprodotta nei balli e nei canti della tradizione Gnaoua più antica che avranno come palcoscenico la boutique di moda Marina Nesta, in via dell’Orso 12 che il 16 febbraio dalle ore 19.00 alle 22.00 sarà allestita con una mostra fotografica con gli scatti più suggestivi realizzati da Davide Squeo durante il suo ultimo viaggio in Marocco.
 Il 16 e il 18 febbraio - dalle 19.00 alle 21.00 - nell’accogliente cornice del bar Carmine in Piazza del Carmine 1 (Zona Brera), il famoso suonatore di Sapeh, Mathew Ngau Jau, regalerà attimi intensi di musica e cultura malese nei suoi aspetti più autentici e primitivi catapultando gli spettatori nel cuore della foresta malese da cui nascono le melodie. Ad accompagnare la live performance ci sarà un rappresentante dell’Ente che illustrerà l’utilizzo di questo particolare strumento e svelerà i misteri dei mistici tatuaggi tribali.
Dal 16 al 19 febbraio, nello Spazio di via Foppa, si terrà Sailing Passion, evento dedicato alla vela con tutte le proposte del settore e alcuni protagonisti eccellenti, come Paul Cayard e Francesco De Angelis. Il programma Fuori BIT è in collaborazione non solo con Fiera Milano ma anche con Expo 2015.
Tra le altre proposte in cartellone spiccano: “Silent Revolutions”, una mostra dedicata alla creatività e al design della Slovenia; le esibizioni dell’orchestra serba Nema Problema che, a bordo di un double decker bus, attraverserà Milano interpretando lo spirito balcanico anche con improvvisazioni in vari punti della città; la mostra fotografica dedicata alle spettacolari miniere di salgemma di Wielicizka (Polonia) che si terrà nel palazzo del Touring Club Italiano.
Ogni volta la Bit si rivela come un evento molto atteso, che negli anni ha saputo calamitare l’attenzione su di sé e che oggi rappresenta un vero e proprio immancabile punto d’incontro e di definizione delle tendenze dei trends legati al mondo dei viaggi.
La fiera vede, inoltre, la partecipazione di alcune nazioni new entry, fra le quali spiccano il Laos, le isole Cayman e l’Angola, così come vi sono anche alcuni “ritorni” come nel caso di Filippine, Martinica e Georgia.

Per maggiori informazioni visitare il sito della Bit

sabato 11 febbraio 2012

Pollo alla birra al profumo di speck

Ingredienti
  • 700 ml di birra
  • 100 grammi di speck
  • 30 grammi di burro
  • 1 kg pollo
  • olio
  • cipolla
  • pepe
  • aromi

Preparazione
Fiammeggiate il pollo per togliere eventuali residui di piccolo piumaggio, poi lavatelo, asciugatelo e tagliatelo a pezzi (clicca qui).
Mondate le cipolle dividetele in due e poi tagliatele a fettine non troppo sottili , dopodiché affettate lo speck riducendolo a listarelle.Ponete a scaldare in una padella antiaderente 4 cucchiai di olio e 20 gr di burro
Poi aggiungete i pezzetti di pollo e cospargeteli di aroma per arrosto, salate e pepate; fate rosolare il pollo per 5-10 minuti a fuoco moderato rigirandolo di tanto in tanto.

Nel frattempo, in un altro tegame, ponete 1 cucchiaio di olio e il restante burro, poi aggiungete le cipolle e lo speck, e fate leggermente appassire gli ingredienti mescolando spesso.Versate le cipolle con lo speck nella padella insieme al pollo e rigirate un po’ gli ingredienti.
Aggiungete la birra: coprite la padella con un coperchio avendo cura di lasciare uno sfiato, e abbassate il fuoco a calore moderato.
Lasciate cuocere circa 30 minuti, controllando di tanto in tanto, fino a che la birra non sarà completamente assorbita e il pollo si sia ben cotto e rosolato . Servite il pollo alla birra immediatamente.


Ricetta scelta da GZ:)

martedì 7 febbraio 2012

Pinterest: il nuovo social network tutto da esplorare

Cavalcando l'onda del trend che tutto ciò che è social, è di tendenza una nuova new entry nel panorama dei social network sta crescendo e conquistando sempre più fan.
Pinterest è sempre più un fenomeno, ha avuto una crescita a dir poco esponenziale negli ultimi mesi, aumentando il numero di utenti del 4000%. Non solo, si è posizionato terzo per tempo medio speso dall’utente sul social, 88,3 minuti, superando abbondantemente i 16 minuti di LinkedIn e i 5,1 minuti di GooglePlus.I creatori  hanno puntato a un nome che facesse rima con "interest", il light-motif della rete sociale che, nata quasi due anni fa, sta diventando una web-mania anche in Italia. L'anima è quella della condivisione, comune a tutto ciò che viene chiamato "social"; e se Twitter ha il retweet, Pinterest ha il Re-pin.
L'utente tipo è donna tra i 25 e i 44 anni e benché l'architettura di Pinterest preveda categorie per tutti i gusti che vanno dal giardinaggio alle automobili passando per educazione, musica e tecnologia, i temi più caldi sono diventati – proprio in virtù del pubblico che maggiormente ne usufruisce – bellezza, moda, eventi, matrimoni e tutto quanto si addice ad un'audience femminile.
Questo social si basa sulla condivisione di fotografie in una sorta di bacheca dove gli utenti posso creare e gestire raccolte di immagini in base a temi predefiniti o da loro generati. Il nome deriva dall’unione delle parole inglesi pinboard (bacheca) e interest (interesse).
Ogni utente può esporre sulla propria bacheca le foto degli oggetti che ama (pin)attingendo a immagini in suo possesso o a quelle offerte dalla piattaforma stessa (repin), può esprimere il proprio parere sugli oggetti esposti su altre bacheche grazie ai commenti o ai famosissimi "like". La registrazione (ancora su invito un pò come successo per Google +) offre la possibilità di creare una propria rete di contatti appoggiandosi ad amici o follower a loro volta già iscritti a Pinterest.
Pinterest, tuttavia, ha il merito di centrare l'obiettivo che Facebook si sta sempre più prefiggendo, ovvero quello di mirare a un target specifico all'interno di ogni mercato. E, a suo modo, rispolvera una vecchia tecnica di marketing, quella che suggerisce a chi vende di avere a che fare con delle donne piuttosto che con degli uomini. Tecnica che non è sfuggita alle imprese che stanno creando sempre più vetrine virtuali; la comunicazione di Pinterest si basa soprattutto sulle immagini e presta così il fianco a tutte quelle aziende commerciali che fanno dei cataloghi lo strumento di vendita principe.

Perchè usare Pinterest?
per seguire argomenti d’interesse,  per fare marketing di se stessi, diversificare gli argomenti, per lanciare un prodotto o per selezionare quale prodotto sarà più o meno d’interesse, molto utile per chi realizza proprie creazioni e vuole interpretare le tendenze(alcuni brands già presenti su Pinterest)
per mostrare i diversi settori di un’azienda e di conseguenza le che ne fanno parte con i loro interessie molto altro ancora.

La strada per fronteggiare FB è lunga dato il gap di utenti sebbene questo nuovo social netwok ha qualcosa di molto positivo, accumunare target con gli stessi P-INTEREST!

Lasagne al forno

Ingredienti
1 confezione di pasta sfoglia per lasagne
Mozzarella
sedano, carota, cipolla, sale e pepe
80 ml di vino
200 grammi di macinata di manzo

500 grammi di salsa di pomodoro
olio

Preparazione

Preparate le lasagne con la pasta fatta in casa o compratele già pronte.
Preparate il ragù facendo soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tagliati finemente in olio d’oliva. Aggiungete la carne sfiocchettandola e fatela rosolare qualche minuto a fuoco medio.
Irrorate col vino, mescolate e aggiungete il pomodoro. Abbassate la fiamma, regolate di sale e pepe e fate cuocere molto lentamente per almeno 1 ora.
Procedete a comporre le lasagne: ungete una pirofila con l’olio, disponete uno strato di lasagne scottate in acqua bollente salata (dipende alla pasta alcuen non lo necessitano). Cospargete di ragù grana e mozzarella. Ripetete l’operazione formando i vari strati fino a finire l'impasto. Formate l’ultimo strato con sugo.
Cuocete in forno ben caldo a 200 gradi per circa 30 minuti.