mercoledì 30 gennaio 2013

Hot Wheels Wall Tracks: adrenalina pura tra le mura di casa!



Oggi vi racconto un gioco  davvero speciale che ho scoperto (e provato!ebbene sì) lo scorso novembre alla famosa fiera per i più piccoli G come Giocare. Un’idea che sicuramente sarà apprezzata dai bambini ma anche dai grandi che finalmente, al primo regalo necessario saprete cosa comprare.  Sto parlando di Hot Wheels Wall Tracks  il nuovo gioco super innovativo nel suo genere della Mattel  - pensato per bambini dai 4 anni in su - che è molto più che una pista!
Stiamo parlando infatti della prima unica pista a svilupparsi in verticale  ovvero si applica sul muro grazie all’avanzata tecnologia delle strisce 3M COMMAND che permettono di appenderle senza rovinare né sporcare il muro di casa e…. soprattutto senza mettere in disordine la camera per la gioia di mamma e papà!Il gioco è facilissimo, si monta in pochi minuti e collegando più piste si possono creare tanti percorsi per le proprie auto. Non avete capito?ecco il video Wall Tracks.
Hot Wheels Wall Tracks, eletto nel 2011 negli USA gioco dell’anno sbarca adesso in Italia (è disponibile già nei migliori punti vendita sul territorio nazionale) e promette di conquistare tutti.
La linea si compone di diversi elementi dell’assortimento base, che possono aggiungersi tra di loro per formare una collezione di piste unica, alla torre Power Tower con il montacarichi per trasportare i veicoli fino alla Super potenza luogo di scontri avvincenti.
Care mamme e papà vi ho invogliato a comprarlo?Secondo me tornerete anche voi bambini…come me quando l’ho provatoJ
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito http://it.hotwheels.com/games/wall-tracks-freak-out/




martedì 22 gennaio 2013

I tesori di Siena ecco alcuni dei suoi gioielli

Oggi vi voglio parlare brevemente di alcuni meravigliosi borghi visitati nelle vacanza di capodanno in Toscana, in particolare la provincia senese. Inutile dire che la Toscana sia un perfetto mix per passare dei piacevoli giorni di vacanza, un perfetto connubio tra buon cibo, ottimo vino, meravigliosi paesaggi, gente ospitale e borghi incantevoli oltre che belle città. impossibile annoiarsi.
Partendo dal Lago Trasimento (vedi post) mi sono diretta verso Montepulciano deviando per la graziosissima Cortona. Visitare Cortona non è solo andare per chiese o musei, ma anche passeggiare per le ripide strade respirando l'odore della legna che arde nei camini usati, ancora oggi, sia per scaldarsi e sia per cuocere.In ogni caso preparatevi a camminare praticamente mai in piano anche perchè solo via Nazionale delle strade principali è in piano.
Montepulciano è un imperdibile gioellino. Arroccata sulla cima di un colle, a sud della Toscana e non lontano da Siena, Montepulciano è una cittadina medievale di rara bellezza che sicuramente merita di essere visitata! Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti. Da Montepulciano, inoltre, si gode di un favoloso e sconfinato panorama sulla Val d'Orcia e la Val di Chiana.
La posizione strategica di Montepulciano la rende il luogo ideale per partire alla scoperta di questo bellissimo angolo della Toscana.
Recentemente Montepulciano è diventata una meta turistica molto ambita con un notevole aumento di visitatori, in seguito alle riprese del celebre film New Moon, sequel della saga sui vampiri Twilight.
Piazza Grande è il cuore di Montepulciano e il palcoscenico degli eventi principali della città. Una passeggiata per le vie di Montepulciano è il modo migliore di scoprire la città e le sue attrazioni e al tempo stesso per ammirare l'incredibile vista della campagna circostante tutta ricoperta da quei favolosi vigneti che producono il famoso Nobile!
Sulla strada tra Montepulciano e Montalcino non si può non vedere la bella Pienza.
Pienza è un piccolo borgo nel sud della Toscana assolutamente da visitare. Si trova a circa 20 km a est di Montalcino tra soffici e poetiche colline e favolosi panorami. Pienza gode di una posizione davvero strategica arroccata sulla cima ad un colle, che domina tutta la valle dell'Orcia con una vista mozzafiato.
Questo incantevole borgo è ampiamente conosciuto come la città "ideale" del Rinascimento, creazione del grande umanista Enea Silvio Piccolomini, diventato poi Papa Pio II. Ma Pienza è anche la città del cacio! Il pecorino of Pienza è un formaggio molto saporito, più o meno stagionato, fatto con il latte di pecora, molto rinomato e davvero delizioso. Il borgo è pieno di piccoli ed incantevoli negozi che vendono tantissime varietà di pecorini, più o meno stagionati, che potrai assaggiare insieme a tantissimi altri prodotti locali tipici, come favolosi vini, spezie, pici, miele, e così via.
Prima di dirigersi verso Montalcino uno stop imperdibile è Bagno Vignoni
Bagno Vignoni rappresenta uno dei borghi medioevali più suggestivi e meglio conservati della Toscana. Situato anche questo nella Val D'Orcia, immerso in un paesaggio da cartolina e vigne di fama mondiale, e facente parte del comune di San Quirico d'Orcia in provincia di Siena, è noto in tutto il mondo per le terme, la cui attività risale all'epoca romana.
Bagno Vignoni costituisce una singolarità urbanistica in quanto le locande, le abitazioni e la chiesa di San Giovanni Battista si sono sviluppate attorno alla vasca in cui sgorgano dal suolo vulcanico le acque della sorgente termale originale. Questa conformazione fa assumere a tale vasca la posizione e la funzione che normalmente sono proprie della piazza principale di un paese. assolutamente da vedere!
Infine last but not least Montalcino colle incantato e ricco di storia, conserva ancora oggi la sua dignità, una delle componenti che ne alimentano il fascino.
A sud di Siena si trova un incantevole borgo medievale, quasi fiabesco, circondato da una possente cinta muraria e dominato da un antico castello di autentica perfezione architettonica. Montalcino, a ovest di Pienza, è una bellissima città storica immersa nello splendido paesaggio del Parco Naturale della Val'Orcia e rinomata in tutto il mondo per la straordinaria produzione del prezioso Brunello di Montalcino.

Il borgo è rimasto pressoché intatto dal XVI secolo. Una volta raggiunta la cima su cui si erge Montalcino, un vero e proprio spettacolo si apre davanti agli occhi: un continuo susseguirsi di sinuose colline punteggiate qua e là da fiori gialli e rossi, antiche querce, pittoreschi alberi d'olivo, panoramiche strade di campagna che serpeggiano attraverso armoniosi vigneti e cipressi isolati qua e là.

La città di Montalcino è diventata ricca e famosa grazie al Brunello, uno dei migliori vini italiani e tra i più apprezzati al mondo. Il borgo era già rinomato per i suoi vini rossi nel XV secolo. Tuttavia, la preziosa formula del fantastico vin Brunello fu inventata nel 1888 da Ferruccio Biondi Santi, che per primo ebbe l'idea di eliminare i vitigni della tradizionale ricetta del Chianti, come il Canaiolo e il Colorino, usando invece solo la varietà Sangiovese.
Infine un giro nel Chianti da Giaole a greve alla scoperta dei paesaggi e dei sapori locali renderà tutto ancora più magico.
Ovviamente,inutile dire che anche un giro a Siena per chi non la conosce merita uno stop per una foto a Piazza del campo e un ricciarello da Nannini.
 Prima di concludere il post voglio spendere due parole più che positive per l' Osteria Il Papavero a Gaiole in Chianti dove ho trascorso il cenone di Capodanno. Una location piccola calda e deliziosa con una cucina sofistifata e gustosissima.

Enjoy


Bagno Vignoni


Gaiole in Chianti


Greve in Chianti


Piazza del Campo- siena


Montalcino


Cortona


Cortona


Pienza

giovedì 3 gennaio 2013

Polpette di calamari

Ingredienti
- 300g di calamari
- un pugnetto di mollica di pane
- 1 cipolla, 1 spicchio d'aglio, prezzemolo, timo, sale, pepe
- 3 uova
- farina
- pane grattato
- olio d'oliva
- vino bianco secco

Preparazione

Soffriggete la cipolla sbucciata e tritata con due cucchiai d'olio e non appena prende colore scolatela bene e mettetela in una ciotola. Dopo aver scongelato i calamari, lavateli e asciugateli bene, tritateli insieme allo spicchio d'aglio e al prezzemolo. Unite il trito alla cipolla soffritta e inserite anche la mollica di pane ammorbidita in due bicchieri di vino bianco e ben strizzata, due uova sbattute, una presa abbondante di timo, sale, pepe e del pane grattato, tanto quanto ne occorrerà per avere un composto di media consistenza, con quale formare delle polpettine. Passatele prima in un velo di farina, poi nel terzo uovo sbattuto con sale e pepe ed infine nel pane grattugiato. Friggete in abbondante olio bollente e asciugate l'unto di cottura su un foglio di carta assorbente.
Polpette di calamari

domenica 30 dicembre 2012

Lago Trasimeno: magia di altri tempi

Nel mio tour on the road di questo capodanno una sosta è stata dedicata alla scoperta di un posto magico: il lago Trasimeno. Questo lago è il terzo più grande d'Italia e sorge in Umbria al confine con la Toscana senese. Siamo a pochi chilometri da Perugia ma anche le province di Siena e Firenze sono vicine per essere esplorate. All'interno del lago sorgono anche delle isolette raggiungibili da Tuoro.

CASTIGLIONE DEL LAGO è un piccolo centro di origine etrusca posto su un promontorio adiacente il lago. Fà parte de “I Borghi più Belli d’Italia”. L'intero borgo è un'esempio di architettura militare umbra interessanti le mura medioevali, la Rocca. Da qui la visuale è davvero suggestiva.Il palazzo Ducale è ricco di opere pittoriche interessanti.

PASSIGNANO SUL TRASIMENO è sede dell'Ente Parco Trasimeno. Il centro strorico mantiene l’aspetto di borgo fortificato. Il lungolago offre una piacevole passeggiata dove è possibile rilassarsi mangiando per esempio all'Osteria del Carro.

TUORO SUL TRASIMENO è un borgo di origine medievale sulle sponde del lago. E' famosa poer essere legata alla “battaglia del Trasimeno”, avvenuta il 24 giugno del 217 a.C. nella quale l'esercito di Annibale sconfisse quello romano. Ho soggiornato qui ma oltre una piazzetta carina non c'è molto altro da vedere e quindi merita una visita solo se transitate qui.


Qui si respira la natura e qui ci si sente fuori dal mondo. La posizione è ottimale per visitare numerose attrazioni e borghi unici.

Una menzione speciale la merita il b&b -più relais a mio avviso -Villa Sensi che mi ha ospitato: un vero gioiello con vista lago immerso nel verde a 5 km da Tuoro e Passignano, una villa bellissima con unpanorama mozzafiato ben curata nei minimi dettagli, con piscina, parcheggio e ogni comfort desiderato e con due proprietari che accolgono gli ospiti con calore e entusiasmo!



Castiglione del lago


Castiglione del lago - la rocca


Passignano sul lago


vista dal b&b Villa Sensi a Tuoro sul Trasimeno


Castiglione del lago

giovedì 13 dicembre 2012

Vacanze di Natale 2012: che si fa?

Lastminute.com ha divulgato i dati relativi alle prenotazioni per Natale e Capodanno 2012, dimostrando come le preferenze degli italiani sembrino premiare le destinazioni europee, segnalando tra le più richieste del momento mete “classiche” come Amsterdam, Parigi, Praga e Londra. Le Isole Canarie, insieme a Sharm El Sheik e Marsa Alam sono, invece, le mete ideali e più acquistate per una vacanza al mare, secondo l’analisi di migliaia di prenotazioni in cinque Paesi avvenute nel portale di lastminute.com, leader nelle prenotazioni di alberghi e pacchetti vacanze.
Negli ultimi giorni di dicembre sono specialmente gli abitanti del Regno Unito a fare visita alla propria capitale – che resta la città prescelta anche da francesi, tedeschi e spagnoli. Gli italiani, invece, continuano a preferire Roma, così come i francesi che prenotano pacchetti che includono volo e hotel per la città eterna. Le soleggiate Isole Canarie con le loro meravigliose spiagge che possono essere raggiunte in quattro o cinque ore di aereo sono richiestissime da inglesi, francesi, tedeschi, italiani e spagnoli per un viaggio last minute. Per le loro vacanze durante la stagione delle festività, pare che gli Europei amino poi concedersi un po’ di lusso: mediamente prenotano alberghi a 4 stelle – proprio come succedeva lo scorso anno. Tuttavia, i Francesi rappresentano un’eccezione, visto che quest’anno preferiscono scegliere le 3 stelle per i loro viaggi in città di questo periodo.
Per l’Italia la tendenza che emerge dalle rilevazioni di lastminute.com è una maggiore attenzione ai costi. Molto spesso, infatti, l’utente parte da un budget prefissato e si adopera per trovare le soluzioni che meglio si adattano al proprio portafogli: questo implica una maggiore flessibilità che da un lato può tradursi in una contrazione del periodo di soggiorno, e dall’altro può condurre alla scelta di una struttura di livello minore, privilegiando quindi hotel che offrono promozioni, più periferici, con un minor numero di stelle, o più essenziali nei servizi offerti.

In occasione dei viaggi di fine anno, la maggioranza parte per Capodanno
Fra gli europei che optano per i viaggi last minute, la maggioranza sceglie un viaggio in occasione di Capodanno, piuttosto che a Natale: nell’ultima settimana del 2012 due prenotazioni su tre sono per Capodanno, mentre una su tre per Natale. 
Sono i francesi a viaggiare durante il Natale più degli altri (il 40% di tutte le prenotazioni alla fine di dicembre riguarda il periodo natalizio, rispetto al 60% relative al Capodanno) seguiti dagli spagnoli (33%) e i tedeschi (30%), mentre gli inglesi (29%) e gli italiani (28%) sono i cittadini europei più propensi a stare fra le mura domestiche per Natale e andare via per Capodanno.
I viaggi in città sono i più richiesti negli ultimi minuti del 2012
Quando si tratta di viaggiare alla fine dell’anno, i viaggiatori europei scelgono in genere una fuga in città piuttosto che una vacanza al mare (80% contro il 20%). Sono principalmente gli inglesi a scegliere il dinamismo e i suoni della città (87% rispetto al 13% che prenota una vacanza sulla spiaggia) – seguiti da italiani e spagnoli (entrambi 82%), tedeschi (75%) e francesi (73%). La durata del soggiorno è più lunga nel 2012 se comparata allo stesso periodo dell’anno scorso, anche se in Italia questo dato è un po’ in controtendenza. Ad esempio gli italiani spenderanno 5,8 giorni in media in vacanza nelle città nel 2012, rispetto alla media di 6,7 giorni nel 2011, mentre si allunga la permanenza nei viaggi al mare con una media del 2012 di 7,4 giorni rispetto alla media dei 6,8 giorni del 2011.
Una tendenza emersa nel corso del 2012 in Italia è una più netta divisione tra early bookers, coloro che si muovono con un netto anticipo in cerca di disponibilità maggiori e di prezzi dei voli più competitivi, e coloro che sono invece indecisi fino all’ultimo momento, prenotando in formula last minute dopo aver verificato una serie di fattori, come ad esempio la disponibilità economica e le condizioni meteo” ha dichiarato Francesca Benati, Amministratore Delegato di lastminute.com Italia e Spagna.
Per le fughe dell’ultimo minuto lastminute.com propone:
Natale in città - Amsterdam
Volo + 3 notti a 250 € a persona:
Natale in città - Londra
Hotel da 60 € a notte
Capodanno lastminute.com:
Barcellona
Volo + 3 notti a 365 € a persona
Roma
Hotel da 70 € a notte

Per le vacanze in spiaggia:
Utopia Beach Club + Escursione a Istanbul, Marsa Alam – El Quseir e Istanbul, Mar Rosso
Trattamento Soft All Inclusive
Tipologia Camera Superior, Hotel 4 stelle
8 notti, 2 adulti in 1 doppia + Costi accessori
Volo + Trasferimento + Soggiorno
Cena di Capodanno Inclusa
Prezzo per persona: 795 €
Partenza il 29 dicembre da:
Bologna - Genova - Milano Malpensa - Napoli - Roma Fiumicino - Torino - Venezia

Sonesta Club, Sharm el Sheikh, Mar Rosso
Trattamento Soft All Inclusive
Volo + Soggiorno Hotel 4 stelle
7 notti,  2 adulti in 1 doppia + Costi accessori
Prezzo per persona: 856 €
Partenze il 30 dicembre da Milano Malpensa

Le 3 destinazioni più richieste per Natale e Capodanno 2012

Città – solo hotel
Città – volo+hotel
Vacanze al mare
UK
Londra
Edinburgo Manchester
New York
Amsterdam
Parigi
Dubai
Tenerife
Sharm El Sheikh
Francia
Londra
Barcellona
Parigi
Londra
Roma
Praga
Fuerteventura
Punta Cana
Djerba
Germania
Berlino
Amburgo
Monaco
Berlino
Amburgo
Londra
Antalya
Hurghada
Fuerteventura
Italia
Roma
New York
Londra
Amsterdam
Parigi
Praga
Sharm El Sheikh
Marsa Alam
Isole Canarie (Tenerife & Gran Can.)
Spagna
Madrid
Barcellona
Londra
New York
Praga
Barcellona
Gran Canaria
Tenerife
Fuerteventura

Percentuale di prenotazioni per Natale rispetto a Capodanno 2012 (pacchetti e hotel)

Natale vs Capodanno
UK
29% vs 71%
Francia
40% vs 60%
Germania
30% vs 70%
Italia
28% vs 72%
Spagna
33% vs 67%
EU
32% vs 68%

Percentuale delle prenotazioni in città contro la spiaggia a Natale e Capodanno (pacchetti e hotel)

Città vs Spiaggia
UK
87% vs 13%
Francia
73% vs 27%
Germania
75% vs 25%
Italia
82% vs 18%
Spagna
82% vs 18%
EU
80% vs 20%


*Per realizzare questa analisi lastminute.com ha osservato migliaia di prenotazioni nelle categorie di prodotto dei pacchetti vacanze e hotel nel periodo di Natale e Capodanno 2012 in cinque dei suoi mercati europei: il Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna.

mercoledì 12 dicembre 2012

2013: l'anno dei tablet, delle app e del cloud

Softonic, il più grande portale di download di software sicuro nel mondo, ha deciso di analizzare i principali trend, nel mondo della tecnologia e del software, dell’anno che si sta per concludere e di quello che arriverà.
In particolare, il 2013 sarà l'anno delle app, dell'archiviazione nel cloud come prima opzione, dei tablet e dei servizi di messaggistica e chiamate via Internet. Ma anche delle applicazioni web mobili, di Office 2013 e della fusione Messenger/Skype.
Ecco cosa lasciamo alle spalle e cosa ci aspetta per l'anno nuovo...se i Maya ce lo permettono!

Le novità del 2012
Si sta per giungere al termine del 2012. E prima di iniziare a pensare a quello che riserverà il 2013 in quanto a programmi e tecnologia, è il momento di dare uno sguardo indietro e analizzare quali sono state le grandi novità di quest'anno.

Scegliendo di citare un lancio, sarebbe probabilmente quello di Windows 8. Il tanto atteso sistema operativo di Microsoft è forse la scommessa più rischiosa nella storia della compagnia, e una chiara dichiarazione di intenti: il futuro sta nell'integrazione dei dispositivi desktop con quelli mobili.

Da parte sua, Apple si è presentata al suo annuale appuntamento con una nuova versione del sistema operativo per Mac, Mountain Lion, il primo a intraprendere il cammino dell'integrazione tra sistemi operativi mobili e quelli desktop.

E se c'è qualcosa che caratterizza il 2012 a livello tecnologico, è appunto il decollo definitivo dei dispositivi mobili collegati a Internet. Smartphone e tablet sono diventati degli status symbol e dei fattori decisivi nel cambio di traiettoria del mercato globale di sviluppo dei software.

Il 2012 ha anche segnato il definitivo consolidamento dei social network e delle applicazioni pensate per trarre da queste ultime il maggior beneficio. Sebbene si siano intravisti segni di affaticamento nelle rete più popolari, come Facebook.

Cosa riserva il 2013
Il 2013 sarà l'anno delle app, dell'archiviazione nel cloud come prima opzione, dei tablet e dei servizi di messaggistica e chiamate via Internet. Ma anche delle applicazioni web mobili, di Office 2013 e della fusione Messenger/Skype.

Cosa significa app? Qual è la differenza con i programmi tradizionali? A livello concettuale, nessuna. A livello di approccio, la differenza è grandissima.

Il concetto di app o applicazione cresce con gli smartphone. Si tratta di software più leggeri, con funzioni più specifiche, pensate per interagire con altre app, e più facili da installare, disinstallare e aggiornare. Qualcosa che si contrappone al concetto di software o programma tradizionale. L'anno prossimo si assisterà alla proliferazione di questo tipo di software, in gran parte grazie a Windows 8. Facebook, Twitter, Mozilla, Adobe, Microsoft... Tutti gli attori del mercato stanno preparando le loro app (o applicazioni) per Windows 8.
Uno dei lanci più attesi dell'anno è, senza dubbio, Microsoft Office 2013. La suite di produttività personale per eccellenza si rinnova, fuori e dentro, integrando il servizio di archiviazione nel cloud di Microsoft, SkyDrive, e diventando compatibile con i dispositivi touchscreen.

E a proposito del cloud: l'anno prossimo dovrà essere preso seriamente in considerazione. Con servizi come Dropbox, Google Drive, SkyDrive, iCloud o Google Music, ha sempre meno senso parlare di hard disk pieni di dati, perché la nuvola ha il vantaggio aggiunto di essere sicura e perfettamente accessibile da qualsiasi luogo.

E’ poi inevitabile menzionare Megaupload: nel 2012 la sua chiusura ha fatto molto discutere  dando vita a un dibattito tuttora acceso. Nel 2013 sarà Mega, il suo successore diretto, che si occuperà di mantenere il dibattito aperto.

Un altro genere di software che farà parlare molto di sé nel 2013 saranno le applicazioni di messaggistica e chiamate via Internet per telefoni cellulari. In concreto, la lotta si concentrerà nell’erodere quote al celebre WhatsApp, il re indiscutibile della messaggistica gratuita. Basta segnarsi nomi come LINE, Yuilop o Viber perché faranno parlare molto di sé quest'anno.  E non è un caso se i grandi operatori di telefonia mobile, come Telefonica e Orange, si sono affrettati a lanciare le proprie applicazioni: rispettivamente, TU me e Libon.

Parlando di messaggistica, il 2013 vedrà la scomparsa definitiva di MSN Messenger. O più che scomparsa, la sua fusione con Skype. Cambierà molto? Probabilmente no. Continuerà ad essere lo stesso di sempre, ma con funzioni di videoconferenza migliorate.

Sul mercato delle applicazioni per cellulari non si aspettano grandi cambiamenti. Android continuerà la sua inarrestabile ascesa e le applicazioni per iPhone e iPad continueranno a crescere in qualità e quantità, come hanno fatto fino ad ora.
Le maggiori incertezze ricadono su Windows Phone e sul nuovo sistema operativo di BlackBerry, BlackBerry 10. Questa sarà forse l'ultima opportunità per entrambe le piattaforme per prendere parte alla festa delle applicazioni mobili.

Una festa che ha più gente desiderosa di entrare che spazio disponibile. Le successive a far capolino l'anno prossimo saranno le applicazioni web mobili, quelle applicazioni che vengono eseguite direttamente dal browser del cellulare, senza bisogno di nessuna installazione.

Se a tutto questo aggiungiamo i lanci di star dei videogame come Grand Theft Auto V, le nuove versioni di Angry Birds e qualche altro invitato a sorpresa, il risultato è un 2013 pieno di grandi momenti per tutti gli appassionati di software.