Questo ponte dell’immacolata sono stata per la "millesima" volta a Madrid e
come sempre è un grande piacere ogni volta.
| Palazzo reale |
| parco Buen Retiro |
Madrid è una capitale culturale vivace e dinamica, giovane e allo stesso tempo elegante per l'alta qualità
dell'offerta nei teatri, per i musei, le gallerie d'arte, gli innumerevoli
monumenti e gli sfarzosi palazzi d'epoca. Madrid è anche sport con uno degli
stadi più belli e importanti al mondo, il Santiago Bernabeu, e chi ha la
fortuna di trovare un biglietto per una partita del Real Madrid non se lo scorderà
facilmente. Madrid è poi movida e tapas.
| stadio Real Madrid Santiago Bernabeu |
Rispetto all'altrettanato bellissima Barcellona, a Madrid respiri l'aria della vera Spagna, lo senti da come parlano da come si muovono e da quello che dicono gli spagnoli. Certo manca il mare ma nonostante questo minus ha tutte le caratteristiche per essere una delle metropoli più belle d'Europa.
| le vie del centro di Madrid |
Madrid regala ai suoi visitatori preziosi gioielli del
suo tempo: musei tra i più importanti del mondo, tra cui i magnifici 3: Prado,
Thyssen e Reina Sofia; palazzi reali splendidi e grandiosi
e un centro storico tra i più belli d'Europa. Il suo centro più caratteristico,
Puerta del Sol o Plaza Mayor e la stravagante Plaza de Cibeles,
vi accolgono sempre allegramente. Il simbolo della vecchia Madrid è
rappresentato proprio dalla Puerta del Sol, la porta del sole, cuore e
anima della città. Da qui si raggiungono i luoghi culto della storica Madrid,
nonchè i simboli della tradizione più vera come il bohemienne barrio Chueca,
il Palacio Real o lo splendido parco di El Retiro, un ampio
polmone verde per rilassarsi a pochi passi dal centro.
| plaza santa ana |
Per gli amanti della vita notturna non c’è
che sbizzarrirsi. Madrid è famosa infatti per la sua movida che regala serata
all’insegna del divertimento e della “locura”. Ma Madrid offre anche bei
ristoranti grazie alla sua ricca e buonissima cucina castellana ricca di tapas,
e bar dove passare la serata all’insegna della barra libre, una sorta di open
bar, o di numerosi simpatici chupitos.
Ah le tapas e la comida spagnola!!Jamon serrano, patatas bravas, chorizo, tortilla tutto accompagnato da una jarra de sangria...Ogni cena è una festa!
Se poi volete fare uno spuntino con uno dei tantissimi bocadillo s non perdetevi un salto al Museo del Jamon in centro.
Se poi volete fare uno spuntino con uno dei tantissimi bocadillo s non perdetevi un salto al Museo del Jamon in centro.
| Puerta del sol illuminata a Natale |
Annoiarsi a Madrid è difficile se non
impossibile ed è una delle poche città in Europa che si può visitare in un
weekend o in una settimana (basta organizzarsi e avere le idee chiare su cosa
vedere).
Capodanno
poi è una festa nella vivace Puerta del sol dove allo scoccare della
mazzanotte si mangiano 12 chicchi d'uva ai 12 rintocchi dell'orologio
prima di brinadare insieme al nuovo anno.
L'estate è sempre abbastanza torrida pertanto il mio consiglio è di visitare Madrid da settembre a maggio inoltrato.
Ottima descrizione, è proprio una bella città...si sente il calore e la frenesia tipica di una città del "Sud"!
RispondiEliminaIo l'ho girata praticamente a piedi...distrutta ma ne è valsa sicuramente la pena!
E poi con una jarra de sangria a cena, la noche diventa ancora più divertente! :)
già..la jarra de sangria:)
RispondiElimina